Nella giornata di ieri, il Napoli ha ufficializzato il prolungamento del contratto di Victor Osimhen, che scadrà non più nel 2025 ma nel 2026.


Ultim'ora
le rivali
Napoli, ufficiale il rinnovo di Osimhen fino al 2026: l’impatto a bilancio

NAPLES, ITALY - DECEMBER 03: Francesco Acerb of FC Internazionale competes for the ball with Victor Osimhen of SSC Napoli during the Serie A TIM match between SSC Napoli and FC Internazionale at Stadio Diego Armando Maradona on December 03, 2023 in Naples, Italy. (Photo by Mattia Ozbot - Inter/Inter via Getty Images)
Calcio & Finanza fa il punto della situazione e svela gli effetti del rinnovo sul bilancio del club di De Laurentiis:
LEGGI ANCHE
"La decisione di chiudere e depositare il rinnovo prima del 31 dicembre mette intanto al sicuro il Napoli dalle eventuali conseguenze dell’eventuale eliminazione del Decreto Crescita: in caso di rinnovo oltre l’1 gennaio, se dovesse essere confermata la totale eliminazione, la società non avrebbe potuto sfruttare i vantaggi fiscali contenuti nella norma.
A livello di impatto a bilancio, senza rinnovo nel corso della stagione 2023/24 Osimhen avrebbe avuto costi per complessivi 12 milioni di euro, di cui circa 5,9 milioni derivanti dallo stipendio lordo da 4,5 milioni annui e il resto dall’ammortamento, che il Napoli calcola a scalare.
Con l’avvenuto rinnovo, invece, saliranno i costi per il club partenopeo, con complessivi 15,4 milioni di euro tra ammortamento e stipendio lordo. Costi che rimarranno simili anche nel 2024/25, con 14,8 milioni tra ammortamento e stipendio lordo nel primo anno intero con lo stipendio da 10 milioni netti, mentre nel 2025/26, ultimo anno di contratto, il costo scenderà a 14,2 milioni di euro".
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Inter senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con FC Inter 1908 per scoprire tutte le news di giornata sui nerazzurri in campionato e in Europa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA