le rivali

Pepe: “Crisi? E’ un problema di testa”

“E’ un problema di testa”. Simone Pepe analizza cosi’ la crisi della Juventus. Il centrocampista bianconero si sofferma soprattutto sulle cause psicologiche alla base del momento no della formazione allenata da Luigi Del...

Daniele Vitiello

"E' un problema di testa". Simone Pepe analizza cosi' la crisi della Juventus. Il centrocampista bianconero si sofferma soprattutto sulle cause psicologiche alla base del momento no della formazione allenata da Luigi Del Neri e spiega che la squadra ha soprattutto bisogno di ritrovare "quella forza e quella sicurezza che abbiamo smarrito". "A gennaio abbiamo avuto molti problemi: si e' infortunato Quagliarella, Felipe Melo e' stato fermato per squalifica quasi per tutto il mese, c'erano molti infortunati...Tutti questi fattori hanno fatto si' che arrivassero risultati negativi", spiega Pepe, pronto a rientrare a Cesena dopo avere scontato la giornata di squalifica contro il Milan. "Sembrava che tutto fosse risolto dopo le vittorie contro Cagliari e Inter e invece... e' arrivata la sconfitta di Lecce. E' stata pesante, non solo per il risultato, ma anche per come e' maturato: abbiamo oggettivamente sbagliato partita e quella prestazione ci ha condizionato anche nelle due gare successive, perche' ci ha portato via quella sicurezza che credevamo di aver ritrovato. Evidentemente non era cosi'", ammette. La Juve era sembrata in partita sia contro il Bologna che contro Milan e Juventus, "ma dopo essere passati in svantaggio ci siamo 'scollati'", continua Pepe, come riporta il sito della Juve. "Il desiderio di recuperare subito, unito al timore di scoprirci troppo, ha fatto si' che perdessimo lucidita'. A quel punto anche le giocate piu' semplici diventano complicate, perche' non hai la mente sgombra, sei condizionato dal timore di commettere errori e a quel punto, puntualmente, sbagli"

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".