le rivali

Zamparini: “L’Inter è la banda Bassotti”. Vizzini: “A Pechino volevano mandarci loro”

E’ un finale di partita davvero incandescente in tribuna autorità all’Olimpico per la sfida per la Coppa Italia tra Inter e Palermo. All’espulsione del difensore Munoz, seguita da quella del tecnico Delio Rossi, si e’...

Alessandro De Felice

E' un finale di partita davvero incandescente in tribuna autorità all'Olimpico per la sfida per la Coppa Italia tra Inter e Palermo. All'espulsione del difensore Munoz, seguita da quella del tecnico Delio Rossi, si e' scatenata la rabbia del presidente Maurizio Zamparini. In un primo momento vi è stato un piccolo battibecco con la signora Moratti poi il presidente del Palermo si è precipitato a rivedere gli episodi contestati ed ha urlato ''l'Inter e' la banda bassotti, sanno solo rubare. Moratti? Si definisce da solo, se non si vergogna lui''. Poi Zamparini ha abbandonato la tribuna con qualche minuto d'anticipo rispetto al triplice fischio urlando "ladri, ladri" all'indirizzo di alcuni tifosi con la sciarpa nerazzurra. Durissime anche le proteste dei politici presenti: "Una autentica vergogna. Il Palermo ha disputato una grande gara, ma con l'arbitro che ha negato un chiaro rigore mentre ancora eravamo in partita siamo stati condannati. Sono orgoglioso del Palermo che ha onorato la maglia e i tifosi, ma e' chiaro che a Pechino volevano mandarci l'Inter. Grazie Palermo". Queste le parole del senatore Carlo Vizzini, presidente della commissione Affari costituzionali.Più equilibrato il commento del sindaco di Palermo, Diego Cammarata: "Una bella avventura che si conclude con un po' di amarezza. Il Palermo ha meritato, se l'e' giocata alla pari. Ci hanno negato un rigore netto e un altro era sospetto. Peccato, perche' l'Inter ha fatto davvero poco".  Il ministro della Giustizia Alfano ha un pensiero per Delio Rossi: "La cosa piu' bella della serata, oltre alla grande partita del Palermo, sono state le braccia alzate di Delio Rossi che ringraziava la tifoseria rosanero".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".