mercato nerazzurro

Ziliani: “Inter spende di più, Juve modello di risparmio? Bugia fuorviante, si nasconde…”

L'analisi del monte ingaggi della Serie A
Redazione1908
Ziliani: “Inter spende di più, Juve modello di risparmio? Bugia fuorviante, si nasconde…”- immagine 2

Paolo Ziliani ha analizzato il servizio che il Corriere dello Sport ha dedicato al monte ingaggi della Serie A. I dati pubblicati dal quotidiano sono reali e vedono l'Inter "al top delle spese" mentre risulta che "i bianconeri hanno risparmiato più di 130 milioni in 5 anni". Ma è davvero così? Il giornalista ha sottolineato come non tenere conto del parametro del costo di ammortamento dei cartellini sia "un'eresia".

Getty Images

"È vero infatti che gli stipendi pagati dall’Inter ai suoi giocatori sono più alti, e non di poco, rispetto a quelli della Juventus: 141,7 milioni contro 113,8. Ma andrebbe detto che a bilancio non va solo lo stipendio: va anche l’ammortamento del cartellino di ogni giocatore. Ed è qui che casca l’asino: perchè è sommando stipendio e ammortamento che si ha la foto completa del peso a bilancio di un calciatore. Facciamo un esempio. Koopmeiners, nuovo acquisto della Juventus, e Zielinski, nuovo acquisto dell’Inter, hanno entrambi uno stipendio di 4,5 milioni netti: che al lordo sono 5,9 per Koopmeiners (che usufruisce del decreto crescita) e 8,33 per Zielinski (che non ne gode). La differenza tra i due è però, in quanto a impatto a bilancio, sostanziale: mentre Zielinski è stato ingaggiato infatti a parametro zero (non è cioè costato nulla), Koopmeiners è stato pagato 54,7 milioni più 6 di bonus più 4,5 di oneri accessori. E avendo firmato un contratto di cinque anni, questo significa che l’olandese costerà alla Juventus (i conti sono di Calcio & Finanza) 16,16 milioni all’anno (5,9 di stipendio più 10,26 di ammortamento) contro gli 8,33 di Zielinski all’Inter. Cioè esattamente il doppio", scrive Ziliani.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".