I vertici del Bayern Monaco sono furiosi per il grave infortunio al ginocchio del capitano canadese Alphonso Davies (rottura del legamento crociato e danno alla cartilagine del ginocchio destro). Non con il loro terzino sinistro, ma con i responsabili della sua nazionale.


news
Davies, il Bayern porta il Canada il tribunale? “Ci riserviamo azioni, gravissimo che…”
L'amministratore delegato del Bayern Monaco, Jan-Christian Dreesen, ha minacciato il Canada di ritorsioni legali: "Chiediamo al Canada un chiarimento completo sugli eventi e ci riserviamo espressamente il diritto di intraprendere azioni legali. Mandare un giocatore palesemente infortunato, con un ginocchio già compromesso, su un volo intercontinentale di dodici ore senza un’accurata valutazione medica è, dal nostro punto di vista, gravemente negligente e una chiara violazione del dovere medico. In generale, l'impiego di Davies, che aveva già problemi muscolari prima della partita, in un match sportivamente irrilevante, per noi è incomprensibile. Phonzy non ha colpe: è il capitano, vuole assumersi responsabilità. Ma proprio perché il Canada è già qualificato per i Mondiali 2026 come paese ospitante, non si doveva correre alcun rischio per un giocatore chiave come lui"
LEGGI ANCHE
Bayern Monaco: Danno economico e sportivo
—È evidente, sottolinea la BILD, che il Bayern ha subito un danno anche economico. Il club tedesco ha appena prolungato il contratto di Davies fino al 2030, per un ingaggio di circa 15 milioni di euro all’anno e un premio alla firma di 22 milioni di euro.
Il club ha diritto a un risarcimento finanziario dalla FIFA attraverso il "Club Protection Programme" (calcolato in base allo stipendio base, fino a un massimo di 7,5 milioni di euro in 365 rate giornaliere), poiché l'infortunio è avvenuto durante il periodo di convocazione in nazionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.