Ancora Marcus Thuram non è recuperato per Juventus-Inter. Il Corriere dello Sport aggiorna sulle condizioni del francese e non solo in vista del derby d’Italia in programma domenica a Torino.


news
CdS – Inter, Thuram sì o no con la Juve? Sarebbe una sorpresa se domenica…
Le sensazioni su Thuram
—“Avanti piano. Thuram e Arnautovic anche ieri, infatti, hanno svolto solo un lavoro differenziato. Le loro condizioni, comunque, migliorano e così permane la fiducia che possano essere regolarmente a disposizione per la sfida con la Juventus. Per il francese, in particolare, si tratta soprattutto di precauzione. La caviglia, su cui ha rimediato una doppia contusione - la prima la scorsa settimana e la seconda durante il match con la Fiorentina, obbligandolo al cambio -, continua a dargli un po’ di fastidio. Tanto da non escludere che pure oggi si alleni, almeno parzialmente, a parte, evitando qualsiasi possibilità di contrasto. Ma c’è margine sufficiente per smaltire il problema. Insomma, magari non sarà al massimo, ma sarebbe una sorpresa se domenica allo Stadium Thuram non fosse al fianco di Lautaro. Per Arnautovic, invece, l’affaticamento è in via di assorbimento, così oggi dovrebbe rivedersi in gruppo, per poi accomodarsi in panchina contro la Juve.
LEGGI ANCHE
Vero Calha da ritrovare
—Il suo infortunio, Calhanoglu l’aveva già superato prima del derby. Ma quasi un’intera settimana di soli allenamenti, senza partite, gli sarà certamente utile per migliorare la condizione. Pur giocando titolare con il Milan e nel doppio confronto con la Viola, il centrocampista turco non ha certo incantato. Il suo appannamento, in particolare, si è notato nelle prime due uscite, caratterizzate da due palloni persi, poi tramutati in gol dagli avversari. Lunedì scorso, a San Siro, Calha è apparso in crescita, ma ancora non sciolto e fluido. La sensazione è stata che volesse strafare per dimostrare di avere ormai recuperato. Non si è risparmiato nei contrasti, rimediando, però, un’ammonizione certamente evitabile, che l’ha fatto restare negli spogliatoi all’intervallo. A Torino toccherà ancora a lui guidare le operazioni in mezzo al campo. E Inzaghi confida di poter ritrovare il suo faro a pieno regime. Altrimenti, ricorrerà ancora Zielinski, che ha preso il posto del turco in 2 gare su 3, mentre Asllani ha avuto spazio solo al Franchi.
Riconoscimento
—Per chiudere, Marotta è stato nominato Presidente del Comitato Provinciale di Milano della Fondazione Insigniti Omri. Il CdA della Fondazione, composto dal Questore di Roma Massucci, dal Prefetto Varratta, dalla Dottoressa Ferri e da Ghezzi, responsabile scientifico del Master GECA della Scuola Sant’Anna di Pisa, ha accolto con entusiasmo la proposta del presidente Tagliente. La nomina è frutto della competenza, leadership e dei successi maturati dal massimo dirigente nerazzurro, figura di spicco nel panorama sportivo italiano”, si legge.
© RIPRODUZIONE RISERVATA