Santiago Castro è stato ed è accostato all'Inter. Parlano di lui come di un giocatore che ha qualcosa di Lautaro Martinez e l'associazione è venuta facile. Quando giornalista de Il Resto del Carlino che lo ha intervistato gli chiede cosa pensa dell'interesse dei nerazzurri lui risponde così: «Se so che l’Inter mi segue? Io non ci penso. La posso prendere come motivazione, sì, ma devo concentrarmi solo sulla mia squadra, a fare bene qua. La classifica e la Coppa Italia sono i miei unici pensieri fissi. Non posso sprecare energie in altro».


news
Castro: “Mi segue l’Inter? Motivazione in più sì, ma ho due pensieri fissi. Idoli? Milito e Lautaro”

I suoi idoli però parlano chiaro: «Quando ho iniziato a seguire il calcio, Milito dell’Inter. Poi Pratto del Velez, con cui ho anche giocato. E ovviamente Lautaro», ha dichiarato. E sui suoi obiettivi personali ha detto: «La Nazionale, tornare in Europa e vincere qualcosa con il Bologna. Se mi vedo in rossoblù a lungo? Non lo so, non si sa mai nel calcio. Quel che so è che qui sono molto felice, con la città, con il club. Mi piace quando giro, i tifosi che mi fermano. E’ davvero un bellissimo ambiente Bologna».
LEGGI ANCHE
Di sé Santiago ha raccontato: «La mia paura più grande? Perdere i miei cari, temo quello che non posso controllare. Nel campo non ho paura di nulla: posso prendere un pallone, non prenderlo, ma non entro mai con paura perché amo giocare. Mi arrabbio, piango e sono felice, il calcio è la mia vita e non mi può fare paura. Quando ho scelto il Bologna, c'erano anche Fiorentina, Genoa e una squadra di Premier ma due fattori hanno fatto la differenza. La possibilità di andare in CL ma soprattutto il fatto che i dirigenti mi hanno fatto sentire subito uno di loro. Ho scelto il lato umano. Mi telefonavano non per il contratto, ma per sapere come stavo. La Champions mi manca mucho, quell’atmosfera, vorrei riviverla subito. Ma la Champions è finita per noi, non possiamo perderci in questi pensieri: dobbiamo concentrarci su campionato e Coppa Italia».
(Fonte: Il Resto del Carlino)
© RIPRODUZIONE RISERVATA