FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Comitato Sì Meazza: “Nostro l’esposto alla Procura, non ci fermiamo. Vogliamo sapere se i club…”

Comitato Sì Meazza: “Nostro l’esposto alla Procura, non ci fermiamo. Vogliamo sapere se i club…” - immagine 1
"Noi continueremo a dar battaglia con tutti gli strumenti a disposizione, visto che il dialogo è stato respinto dal principio", dice il presidente del Comitato Sì Meazza
Matteo Pifferi Redattore 

Luigi Corbani, presidente del comitato Sì Meazza, ha rilasciato un'intervista a il Giorno per spiegare la sua posizione in merito al nuovo stadio di Inter e Milan:

"A gennaio al parco dei Capitani degli operai hanno iniziato a fare dei carotaggi del sottosuolo. I residenti hanno chiesto che autorizzazione avessero: non ne avevano. Ma nell’esposto abbiamo poi ricostruito tutta la vicenda, compreso il progetto di ristrutturazione del Meazza che Webuild ha offerto a titolo gratuito, utilizzando materiali che gli ha dato il Comune, ma il documento non ce l’ha nessuno. Il sindaco l’ha definito “straordinario", alle due società non piaceva e da lì è partita la telenovela della vendita. Il Comune ha incaricato l’Agenzia delle Entrate di valutare l’area... Ma se lei fa valutare la sua auto e le dicono che vale un euro che fa?"


L’Agenzia ha valutato il Meazza quasi 73 milioni e l’area intorno 124, totale 197 milioni. Lei contesta questa stima, un mese fa ha mandato ai consiglieri comunali i suoi calcoli: 312,3 milioni.

"L’Agenzia ha applicato, e il Comune accettato, un sistema che parte da dati sbagliati. La capitalizzazione del bene si è basata solo sul “corrispettivo ordinario” (5,8 milioni circa, ndr) che viene pagato cash e non sull’intero affitto previsto dalla convenzione (quasi 10,96 milioni, ndr), che include una parte “a scomputo” in lavori di manutenzione straordinaria o innovazione, e se il loro valore è inferiore dev’essere corrisposta la differenza. Se l’area, di 280 mila metri quadrati, valesse 124 milioni sarebbero 441 euro al metro quadro: a Milano non ci compri nulla. In più l’offerta delle società prevede che dai 197 milioni siano dedotti i costi di demolizione dello stadio: un giochino già tentato ai tempi della prima proposta del luglio 2019..."

Comitato Sì Meazza: “Nostro l’esposto alla Procura, non ci fermiamo. Vogliamo sapere se i club…”- immagine 2

Il vostro esposto risale fino ad allora?

"Certo, c’è tutta la storia di questi quasi sei anni, in cui sulla questione stadio non c’è mai stato un confronto con i cittadini o con il Consiglio comunale".

Ipotizzate un danno per il Comune?

"Diversi danni: la sottovalutazione ma pure la dismissione di un bene che produce un reddito e la distruzione di un parco comunale, facendo un regalo a società possedute da fondi stranieri. Se si cita la legge sugli stadi essa prevede che le società calcistiche abbiano determinati requisiti, vogliamo sapere se siano stati verificati".

Al di là dell’esposto, c’è un tema politico?

"Sono cose diverse. C’è sicuramente un tema di quale modello di sport si voglia sposare: quello di business degli americani o quello italiano in cui il calcio deve rimanere uno sport popolare e accessibile?"

Adesso cosa si aspetta?

"La Procura farà il suo mestiere, noi continueremo a mobilitare la gente e prendere iniziative. Questa cosa non andrà avanti, glielo posso mettere per iscritto: per il sindaco Sala sarà peggio del Salva Milano".

Comitato Sì Meazza: “Nostro l’esposto alla Procura, non ci fermiamo. Vogliamo sapere se i club…”- immagine 3

Sul quale, a quanto pare, aveva visto giusto.

"E lì come nel caso del Meazza a risolvere le cose dev’essere la politica, non la Procura. Ma attraverso il confronto con i cittadini, i comitati, il Consiglio comunale, invece di andare avanti a trattare tra sindaco e società. Noi continueremo a dar battaglia con tutti gli strumenti a disposizione, visto che il dialogo è stato respinto dal principio".

La destra è corsa subito a dire che il sindaco Sala si deve dimettere. Secondo lei?

"Lascio alle forze politiche la decisione, certo ne infila una peggio dell’altra... Intanto deve lasciar perdere quest’altra procedura della manifestazione d’interesse sulla quale, le preannuncio, faremo delle iniziative".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 959 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".