news

Darmian: “Vorrei chiudere all’Inter. Champions? Voglio riprovarci. La seconda stella…”

Marco Astori Redattore 

FARE IL DIRIGENTE - «Dopo la carriera? Non so ancora cosa farò, ma la figura del dirigente mi attira. Mi piacerebbe rimanere all’interno del mondo del calcio, so per certo che per adesso non vorrei fare l’allenatore. Mi affascina il mondo dirigenziale, non avendone mai fatto parte. Mi piacerebbe capire le varie dinamiche, farò i vari corsi che ti danno qualcosa in più e sono importanti, poi vedremo le opportunità che mi riserverà questo percorso».

LA PATERNITÀ PER I CALCIATORI - «Se ne parla poco nel calcio. Essere padre ti cambia la vita, è bellissimo avere dei bambini, crescerli e portarli per mano nel loro percorso di vita. Diventare padre mi ha cambiato, non è facile essere genitore e con tutte le partite, i viaggi e i ritiri che abbiamo, ci ritroviamo diversi giorni lontani dai nostri affetti. Quando abbiamo quel poco tempo da sfruttare, lo dedichiamo in tutto a loro. Ho due figli ma non sono cambiato nel trattamento, chiaramente il primo è il più viziato ma cerco di non fare distinzioni. Ovviamente il secondo avendo l’esempio del primo, segue quello che fa il grande. Diventare padre non mi dava paura, ma mi facevo tante domande, sono sincero. Sono figlio unico, non avevo figli, quindi mi interrogavo spesso, non avevo quell’esperienza. Quando ti nasce il primo figlio sembra che impari tutto velocemente ed è bello, oltre ad aiutare a crescere, sono anche loro che aiutano a crescere te. Fa bene a tutti, perdi un po’ di ore di sonno ma le recuperi in ritiro! Entrambi i miei figli come secondo nome si chiamano “Leo”, ci piaceva il nome Leonardo. Abbiamo una casa al mare. e quando l’abbiamo acquistata su una delle porte di una camera c’era la targhetta “Leo”, quindi è stato anche frutto del caso».

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".