news

Facchetti svela: “Quando morì, trovai un ritaglio di un’intervista di papà che diceva…”

Marco Astori Redattore 

Giacinto aveva immaginato di poter chiudere la carriera a Napoli. E Gianfelice quali ricordi ha del Napoli?

«Cominciamo da dietro, cioè dai portieri. Io lo sono stato fino ai 22 anni e quando ero ragazzo fui allenato da Giaguaro Castellini, il "portiere con la visiera" che era entrato nello staff tecnico dell'Inter. Tra i portieri del Napoli mi colpì poi Giuliani, con la sua tragica storia. Vidi dal vivo il primo gol di Maradona a San Siro: che emozione. E poi c'è la storia di un presidente che fece epoca, l'ho raccontata in teatro, dove ho appena portato il racconto sul Grande Torino perché va onorata la memoria di quegli uomini».

Quale presidente del Napoli?

«Giorgio Ascarelli. Una figura altissima, un imprenditore che negli anni 20-30 aveva idee moderne. Costruì lo stadio e dopo la sua prematura morte glielo dedicarono. Ma accadde qualcosa, che ho ricordato appunto in teatro, durante i Mondiali del 34, quattro anni dopo la morte di Ascarelli. Si doveva disputare a Napoli la partita tra Germania e Austria. Il regime si fece lo scrupolo di fare giocare gli alleati tedeschi nell'impianto intitolato ad Ascarelli, che era ebreo, e così fu cambiata improvvisamente la denominazione in stadio Partenopeo. Ma per l'opinione pubblica quella partita fu giocata nello stadio Ascarelli: il suo ricordo fu più forte della stupidità del regime».


I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".