FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

Ultim'ora


news

Galli: “Rigori? Bravo Collina, togliamo la respinta: se la regola ci fosse stata prima…”

Galli: “Rigori? Bravo Collina, togliamo la respinta: se la regola ci fosse stata prima…” - immagine 1
Le parole dell'ex portiere: "Quando un giocatore calcia con potenza da undici metri, è quasi impossibile pensare anche a come posizionare il corpo"
Marco Astori Redattore 

Giovanni Galli, ex portiere, ha commentato così la proposta avanzata ieri da Pierluigi Collina di togliere la respinta dopo i calci di rigore: «Sì, quando l’ho letta ho pensato: “Finalmente, bravo Collina!”. Se questa regola fosse esistita ai miei tempi, avrei chiuso la carriera con qualche gol subito in meno. Mi auguro che la norma passi e che possa aiutare qualche mio giovane collega a togliersi qualche soddisfazione in più».

Galli: “Rigori? Bravo Collina, togliamo la respinta: se la regola ci fosse stata prima…”- immagine 2

Il portiere è penalizzato durante un rigore?

«In partenza ha allo stesso tempo il vantaggio di non avere nulla da perdere e lo svantaggio di dover coprire uno spazio grande. Poi, però, deve fare tante cose insieme in un solo istante: individuare l’angolo dove finirà il pallone, compiere un gesto atletico notevole, calcolare la velocità del tiro. Chiedergli anche di respingere in modo da evitare la ribattuta, mi pare eccessivo».


C’è chi sostiene che anche il modo di respingere può essere allenato.

«Quando un giocatore calcia con potenza da undici metri, è quasi impossibile pensare anche a come posizionare il corpo per una ribattuta che non favorisca gli avversari. È giusto che il rigore si esaurisca con il gol, con la parata del portiere o con un pallone calciato fuori. Si eviterebbe anche il Palio di Siena al limite dell’area, come l’ha definito Collina: far ripetere un rigore neutralizzato, in caso di invasione, fa davvero male».

Se questa regola venisse approvata, cambierebbe il modo di allenarsi per i portieri?

«No, la tecnica di parata che si impara e che si allena resterebbe la stessa. I portieri sarebbero però più felici, per una volta».

Galli: “Rigori? Bravo Collina, togliamo la respinta: se la regola ci fosse stata prima…”- immagine 3

Cosa intende?

«Per favorire lo spettacolo, negli anni, si è prima tolta la possibilità di prendere il pallone con le mani su un retropassaggio, poi è stata introdotta l’espulsione per un tocco di mano fuori area. Si era arrivati anche all’espulsione più rigore per il contatto tra l’attaccante e il portiere in uscita bassa. Infine i nuovi palloni, più leggeri, molto più difficili da controllare. Finalmente un’idea innovativa che non penalizza noi numeri uno».

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".