Report ha intervistato il presidente della Figc Gravina per il caso Inter. Queste le dichiarazioni del numero uno della federazione che ha fatto chiarezza su alcuni punti fermi mal interpretati:


news
Gravina: “Inter? Ancora confondono debito Zhang e debito club. E le big hanno controlli anche di…”
"Tutte le decisioni della Covisoc che sono state impugnate presso organi terzi, organi statali hanno smpre dato ragione alla Covisoc".
LEGGI ANCHE
Quello che è successo all'Inter, l'ingresso del fondo Oaktree. Lei non si è chiesto: questi non si erano accorti di niente?
"Ecco questo è un luogo comune: molte volte si confonde il debito del club con quello in capo al soggetto titolare della partecipazione societaria".
Anche l'Inter, mi scusi, non stava tanto messa bene
"Ecco questo è un altro luogo comune. Il problema non è il debito, ma vivere le condizioni di poter soddisfare il proprio debito. I grandi club oltre ai controlli che ricevono in Italia sono sottoposti ai controlli della Uefa per ottenere le licenze Uefa per partecipare ai campionati internazionali".
Capitolo ultras. Prima la Juve, oggi Inter e Milan. Lei lo legge come fragilità del sistema?
"Le nostre norme sono norme di garanzia".
Alcuni di questi personaggi daspati da 15 anni parlavano con dirigenti di club
"Su questo c'è un'indagine, quindi bisogna aspettare e capire realmente quali sono i contenuti di queste relazioni. Le norme parlano chiaro, vietano alcune relazioni e ci sono degli organi competenti e accertamenti".
© RIPRODUZIONE RISERVATA