FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Sacchi: “Come si può discutere Inzaghi? Prima fenomeno, ora asino? So che Marotta…”

Inter Inzaghi
L'ex ct della Nazionale difende a spada tratta il tecnico nerazzurro nonostante l'eliminazione dalla Coppa Italia
Fabio Alampi Redattore 

Arrigo Sacchi, intervistato da La Gazzetta dello Sport, ha elogiato senza mezzi termini Simone Inzaghi, nonostante la recente eliminazione dalla Coppa Italia: "Mi chiedo, dopo quello che si è visto nelle ultime stagioni: come si può discutere Simone Inzaghi? Il mondo del calcio, a volte, è incomprensibile".

Il suo giudizio su Inzaghi è positivo, ci spiega le ragioni?

"Simone, oltre che una bravissima persona, è un ottimo allenatore che, nel corso degli anni, ha dimostrato di sapersi migliorare attraverso lo studio e l'impegno. È primo in classifica in A, si giocherà la semifinale di Champions con il Barcellona, perché non dovrebbe avere giudizi positivi?".


Sacchi: “Come si può discutere Inzaghi? Prima fenomeno, ora asino? So che Marotta…”- immagine 2

Ha perso con il Milan, uscendo dalla Coppa Italia, e la squadra non sembra brillante come qualche mese fa: questo sostengono i suoi critici.

"Riavvolgiamo il nastro: dopo la vittoria a Monaco contro il Bayern era un fenomeno e 15 giorni dopo, più o meno, è diventato un asino? Mettere sul banco degli imputati un allenatore perché ha perso un paio di partite non rientra nel mio modo di pensare. Poi ci possono anche essere degli errori che sono stati commessi, ci mancherebbe altro. Ma io, a quelli che ora si lamentano, domando: vi è mai capitato di sbagliare o voi siete perfetti? Errare humanum est, e mi pare che nessuno possa ritenersi immune".

Altra critica, il turnover esagerato.

"Se l'ha fatto significa che ne aveva bisogno. Non conosco allenatore che si tira la zappa sui piedi. Certo, magari le seconde linee dell'Inter non sono allo stesso livello dei titolari. Ma non conosco squadre, in giro per l'Europa, in cui la qualità delle riserve è simile a quella dei titolari. Nemmeno il Real Madrid... È logico che Frattesi non sia Barella, che Asllani non abbia la classe di Calhanoglu o che Taremi non incida come Thuram. Quando si giocano tante partite come ha fatto l'Inter in questa stagione, bisogna prendersi questi rischi".

Che cosa apprezza in lui?

"Prima cosa: ha dato un gioco chiaro all'Inter. Un bel gioco, aggiungo. I nerazzurri vanno in Champions e raccolgono complimenti. Ciò significa che questo stile sta aiutando tutto il calcio italiano a evolversi. Seconda cosa che apprezzo di Simone: il desiderio di migliorarsi giorno dopo giorno, studiando, analizzando, dando l'anima per il lavoro che fa. Quando è arrivato dalla Lazio era un allenatore, adesso è un altro: ha saputo costruire il suo futuro, ha progredito, non è rimasto fermo sulle sue posizioni".

Inter Inzaghi

Crede che possa centrare il cosiddetto «double», scudetto e Champions League?

"Ne ha tutte le possibilità. Ha un gruppo di giocatori di alto livello, bravi tecnicamente e molto esperti. Si tratta soltanto di recuperare un po' di energie fisiche e mentali che, magari, si sono perse per strada con i tanti impegni che hanno dovuto sostenere. Ma la forza dell'Inter non è in discussione. Chiedetelo a quelli del Barcellona se sono contenti o se sono preoccupati dovendo affrontare i nerazzurri. Io sono convinto che il Barça e il suo allenatore non siano per nulla tranquilli".

Dopo l'eliminazione dalla Coppa Italia, che qualche scoria l'ha lasciata, che cosa si deve fare?

"Quello che ha fatto la società nerazzurra. Far capire a tutto l'ambiente che la fiducia nell'allenatore e nei giocatori è immutata. Ma questa mossa dirigenziale non mi stupisce, perché il presidente nerazzurro è Beppe Marotta: siamo amici da una vita, so come la pensa. Una curiosità, se posso...".

Prego.

"Ma se poi l'Inter vince davvero scudetto e Champions League, o anche uno solo dei due titoli, Simone Inzaghi torna a essere un fenomeno o resta un allenatore da criticare?".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".