- Squadra
- Calciomercato
- Coppa Italia
- Video
- Social
- Redazione
news
Getty Images
In una lunga intervista a Libero, Arrigo Sacchi vede segnali di risveglio quando parla del calcio italiano. L'ex tecnico poi elogia il lavoro di Gasperini sulla panchina dell'Atalanta. "Il calcio, in Italia, vive contraddizioni storiche. Oggi le cose sembrano andare leggermente meglio. Guardate l’Atalanta, sta facendo un calcio grandioso rifuggendo furbizie e individualismi. La marcatura a uomo, con tanto di libero staccato, è figlia di un pressing da terzo millennio".
«L’Italia ha vinto con merito quattro mondiali e tante coppe europee con i club. Ma il calcio, e per decenni, non è stato visto come uno sport di squadra nel quale si deve offendere tutti insieme bensì come una disciplina individuale dove ci si deve soprattutto difendere».
«Ho l’impressione che Motta, che è un allenatore molto bravo, nella Juve fatichi a estirpare il concetto secondo cui vincere non è importante ma è l’unica cosa che conta. Motta se la deve vedere con 50 anni di tradizione diversa dalle sue idee».
«Vive attraverso la ricerca del perfezionismo di Antonio»
«Da segnali importanti. Ho visto alcune partite della Lazio e sono rimasto colpito e affascinato dal calcio di Baroni, espressivo e mai individualista».
«In parte sì. Si costruisce sempre con delle idee. Ora ne vedo qualcuna in giro: il Lecce ne sta proponendo di interessanti. Anche l’Empoli. Lo stesso Bologna post-Motta».
«Forse guardano troppo alle gambe dei giocatori, a quello che sanno fare, e poco alla testa. Io ho sempre valutato prima la testa».
«L’Atalanta sta facendo qualcosa di grandioso: può vincere lo scudetto anche se, nella mia considerazione, l’ha già vinto. Il merito è di Gasperini perché propone un calcio coraggioso e d’avanguardia».
«Ha due giocatori per ogni ruolo, una ricchezza notevole».
(Libero)
© RIPRODUZIONE RISERVATA