news

Prof. Castellacci: “Quella sera del 9 luglio 2006…”

Nel giorno del quinto anniversario del 9 luglio 2006, giorno in cui l’Italia alzò al cielo il suo quarto titolo mondiale, il professore Enrico Castellacci, medico della nazionale di calcio italiana, ha ricordato le emozioni di quella magica...

Daniele Vitiello

Nel giorno del quinto anniversario del 9 luglio 2006, giorno in cui l'Italia alzò al cielo il suo quarto titolo mondiale, il professore Enrico Castellacci, medico della nazionale di calcio italiana, ha ricordato le emozioni di quella magica serata: "Il silenzio, quello regnava nello spogliatoio: avevamo passato la notte in bianco, la tensione era alta per tutti e la finale rappresentava la storia. C´era una tensione positiva, e l´avvertivamo anche dopo lo svantaggio, perchè Marcello diceva, "questa partita la vinciamo". Poi ai rigori tutti volevano calciare e questo vuol dire che tutti erano motivati e concentrati".

Inoltre, Castellacci si è soffermato anche sull'addio al calcio giocato di Fabio Cannavaro, capitano della spedizione azzurra ai mondiali di Germania: "Fabio è un mito e rappresenta un emblema incredibile: l´ho visitato recentemente e posso citarvi un episodio carino di quel giorno. Andando nello spogliatoio trovo Zidane che con una cuffia si allena nervosamente nel corrodio: lo saluto distrattamente, poi entro nello spogliatoio, vedo Fabio e gli dico, "Ho visto Zizou nervoso" e lui mi risponde, "allora potrebbe commettere qualche sciocchezza". In effetti è andata davvero così".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 978 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".