"Il progetto della nuova casa delle milanesi non è ancora stato definito ed è possibile che l’incarico vada a Populous, lo studio di architettura statunitense che ha già lavorato per la Cattedrale “svelata” nel 2021. L’investimento complessivo sarà superiore al miliardo: diciamo tra 1 e 1,5 miliardi. Ad accollarselo saranno i due fondi proprietari di Inter e Milan. La maggior parte della cifra arriverà attraverso istituti bancari statunitensi, Jp Morgan e Bank of America, e italiani, Banco Bpm. Che fine sarà la Scala del Calcio? Non sarà demolita del tutto e il progetto delle due società, chiamato “Docfap”, prevede che non sia abbattuta una parte della Curva Sud, quella degli ultras rossoneri, e della tribuna alla sua destra. Resterebbe così una specie di anfiteatro che sarebbe utilizzato per altre attività. I lavori di demolizione comunque inizieranno solo dopo che il nuovo San Siro sarà pronto. Nell’area attorno al nuovo stadio sorgeranno le sedi dei due club, un albergo, spazi commerciali e parchi per 280.0000 mila metri. I due club aumenteranno i ricavi stagionali da stadio fino a 130 milioni", chiude Gazzetta.
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.