news

CorSera – Bove crolla in campo, attimi di paura: la ricostruzione di quanto accaduto

Alessandro Cosattini Redattore 

Succede tutto all’improvviso al minuto 17. Lo stadio è una bolgia, l’Inter ha appena segnato con Lautaro e l’arbitro Doveri ha annullato perché il pallone, sul lancio di Dumfries, era uscito dal campo all’inizio dell’azione. Tutti protestano e Mazzoleni a Lissone sta rivedendo le immagini alla Var. Nessuno si accorge di quanto sta succedendo vicino alla panchina di Inzaghi. Bove è piegato, sembra si stia allacciando una scarpa e quando si rialza, fa due piccoli passi barcollando e va giù di schianto. Calhanoglu e Dumfries, i più vicini al centrocampista, sono i primi a prestare soccorso. Inzaghi, nel tentativo di correre in aiuto, scivola. Cataldi fa un gesto fondamentale, spostandogli la lingua. I minuti successivi, poco più di quattro, lunghissimi, eterni, paralizzano i 22 mila del Franchi. Silenzio e paura. Sul campo si mischiano rabbia e disperazione. Piangono quasi tutti, Colpani, Adli e Dodo con la maglietta sulla faccia. Bastoni fa coraggio al 19enne Comuzzo, che è sconvolto e preferisce non avvicinarsi al muro intorno a Bove. Barella scuote la testa e si mette le mani tra i capelli. Ranieri, il capitano della Fiorentina, litiga con un operatore sanitario della Croce Rossa, arrivando sino agli spintoni, perché pretende che il soccorso sia più rapido. Accanto a lui c’è Mandragora che fa segno all’ambulanza di entrare in campo per accorciare l’attesa. Anche Dimarco, come impazzito, fa ampi cenni al mezzo perché non rimanga fermo a bordo campo. Una scelta studiata nel timore che sul prato bagnato le ruote si bloccassero.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 984 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".