Simone Inzaghi ha tenuto a rapporto ieri la squadra. L'Inter non può permettersi più ulteriori cali, questo è il messaggio che l'allenatore nerazzurro ha voluto trasmettere. Perché l'importanza dei prossimi impegni è palese. Spiega infatti il Corriere dello Sport:


news
CdS – Inter, il momento della verità: parole di Inzaghi ieri non solo motivazionali
"E’ il momento della verità. Gli errori non sono più permessi. Ecco perché le parole di Inzaghi non sono state soltanto motivazionali. Il tecnico nerazzurro ha chiesto ancora più attenzione e applicazione. Dopo quello di Orsolini all’ultimo secondo a Bologna, infatti, anche il vantaggio del Milan nel derby è scaturito da situazioni e momenti che dovevano essere gestiti meglio.
LEGGI ANCHE
Dalla troppa libertà con cui ha crossato Jimenez fino alla marcatura troppo molle su Jovic. L’Inter aveva avuto l’approccio giusto, per mezz’ora abbondate aveva messo sotto il Diavolo, creando almeno tre ottime occasioni per sbloccare il risultato, senza riuscirci. In quei frangenti, altro concetto sottolineato da Inzaghi, sarebbe servita maggiore cattiveria e lucidità. Ma, soprattutto, sentire di riuscire a mettere in difficoltà l’avversario non deve, poi, far allentare la tensione nella propria metà campo. Al contrario deve esserci ancora più rabbia per arrivare a concretizzare la supremazia. Contro la Roma, dunque, sarà una sorta di test verità. L’Inter deve battere un colpo. Per sé stessa, ma anche per lanciare un messaggio agli avversari".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.