All'Olimpico è arrivata una conferma importante pochi giorni fa. L'Inter ha ripreso il suo ritmo ed è tornata la schiacciasassi dello scorso anno, considerando come ha demolito la squadra più in forma del campionato. Qui il focus proposto dal Corriere dello Sport:
![](https://components2.gazzettaobjects.it/rcs_gaz_gazzanet-layout/v1/gazzetta-common/assets/img/ext/logos/icon-gn-video-overlay.png?v=c9442717b705522291f9efd4d5faf7b4)
![](https://images2-gazzanet.gazzettaobjects.it/OUfefqxLtDaa5WdtNfgvof-St3g=/712x402/smart/www.fcinter1908.it/assets/uploads/202412/Marotta-Inter.jpg)
news
CdS – Inter, ritmo tornato da scudetto: nerazzurri restano quelli da battere perché…
![Getty Images](https://images2-gazzanet.gazzettaobjects.it/ijB_Qe6V6zvtufs6LhSzRoFPOOA=/full-fit-in/528x329/smart/www.fcinter1908.it/assets/uploads/202412/abf1a603148287a7c719f4ae3a1a102e.jpg)
"L’exploit di lunedì sera all’Olimpico, invece, è stata una dimostrazione di forza, arrivata, peraltro, nel momento e contro l’avversario giusto. Se Lautaro e soci sono in grado di schiantare a quel modo una squadra così in forma, allora ora più che mai restano quelli da battere, nonostante un avvio frenato e qualche incertezza negli scontri diretti.
LEGGI ANCHE
Le 8 vittorie e i 2 pareggi seguiti alla sconfitta nel derby con il Milan certificano che il ritmo è tornato da scudetto. Vero che l’Atalanta ha fatto 10 su 10, ma, vincendo il recupero con la Fiorentina, l’Inter sarebbe comunque alla pari, con il Napoli staccato di 2 lunghezze. Vero che il calendario non concede soste e che soprattutto gennaio e febbraio saranno di fuoco. Ma i nerazzurri ormai ci sono abituati".
© RIPRODUZIONE RISERVATA