Il sorteggio dei playoff è organizzato in coppie. La 9a e la 10a, cioè le due migliori del blocco delle teste di serie, sono accoppiate per regolamento con la 23a e la 24a, le due peggiori delle non teste di serie. Ed è qui che entra in gioco il sorteggio: saranno le palline a decidere se la 9a incontrerà la 23a o la 24a. Stesso discorso per gli altri accoppiamenti: 11°-12° contro 21°-22°, 13°-14° contro 19°-20° e 15°-16° contro 17°-18° (vedi il grafico nella pagina delle classifiche). L’obiettivo è avere così incroci in teoria equilibrati. Molto in teoria: nella classifica del gruppo, Real Madrid e City, presunte grandi, non sono al vertice, e quindi saranno pericoli vaganti.
news