- Squadra
- Calciomercato
- Coppa Italia
- Video
- Social
- Redazione
news
Getty Images
Vittoria importante dell'Inter a Praga. I tre punti ottenuti dai nerazzurri con lo Sparta Praga consentono alla squadra di Inzaghi di affrontare l'ultima gara con la possibilità di arrivare all'obiettivo anche con un pareggio.
"L’Inter mette un piede nel club esclusivo delle 8 migliori d’Europa e l’impronta è quella nobile di Lautaro. Nella notte sottozero di Praga, dove il campionato locale è fermo per la sosta invernale dal 15 dicembre al 2 febbraio, è ancora il capitano nerazzurro — come domenica contro l’Empoli — a scongelare una partita che i nerazzurri tengono però aperta fino alla fine, con qualche brivido non del tutto previsto. Il raddoppio lo segnerebbe Dumfries, ma il gol dopo una lunga revisione viene annullato per fuorigioco millimetrico di Dimarco. E una chiusura di Augusto nel recupero spegne i sogni di gloria dello Sparta", scrive il Corriere della Sera.
L’Inter adesso è quarta nella maxi classifica di Champions e contro il Monaco a San Siro, nell’ultima giornata, le basterà un punto per accomodarsi nel G8 e andare agli ottavi: ma sarà meglio non fare calcoli eccessivi, non fosse altro perché nell’unica serata in cui la squadra di Inzaghi ha indugiato in questo senso — a Leverkusen — alla fine ha gettato via un punto prezioso.
"Anche senza i gol dell’argentino l’Inter ha tenuto fin qui una media pressoché identica tra serie A e Champions (2.28 e 2.35 punti a partita): in Europa, sommando le due competizioni, solo il Liverpool viaggia a una velocità di crociera superiore a quella dei nerazzurri. Ciò non toglie che per quanto intrecciati, scudetto e Champions siano due binari paralleli e questa Inter che macina risultati, spesso accende il risparmio energetico più o meno inconsciamente, per gestirsi e provare a vincere su ogni fronte", aggiunge il quotidiano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA