Serata storica per l'Inter di Simone Inzaghi, che sbanca l'Allianz Arena e si porta a casa l'andata dei quarti di finale di Champions League contro il Bayern Monaco. Ecco l'analisi del Corriere della Sera: "Un passo deciso verso le semifinali. L’Inter spegne il ruggito dell’Allianz e conferma che la Champions è il suo territorio di caccia. Il gol del ribelle Frattesi, a due minuti dal 90’, regala una vittoria meritata, da consegnare alla storia e conferma una grande verità: c’è una netta differenza tra la squadra che difende lo scudetto e quella che prova a vincere in Europa. L’obiettivo, neppure nascosto, è tornare in questa Arena, il 31 maggio, per giocare la finale. La strada è quella giusta. Il 2-1 al Bayern è un piccolo capolavoro, di forza, temperamento, qualità.


news
Corsera: “Inter, passo verso le semifinali. E l’obiettivo non nascosto è quello di…”
E l’inserimento bruciante del centrocampista, partito dalla panchina, permetterà ai nerazzurri di giocare senza ansia il ritorno tra una settimana a San Siro. Basta però non illudersi che sia fatta. La rete preziosa di Frattesi evita un pareggio dal sapore beffardo. Tre minuti prima Thomas Muller, 36 anni, totem dei bavaresi, anche lui entrato dalla panchina, aveva agguantato il pari, lasciando di sale Inzaghi in panchina. L’Inter nel secondo tempo si difende troppo e non sempre riesce a ripartire, ma bisogna fare anche i conti con gli avversari.
LEGGI ANCHE
È vero che il Bayern ha 7 assenti, ma nel suo stadio era imbattuto in Champions da 4 anni (l’ultimo a metterlo ko il Paris Saint-Germain). Ora tocca all’Inter, che conferma di avere una difesa di ferro e un grande capitano. Martinez segna nel primo tempo ma si spende in tutto il campo in un duro lavoro, anche difensivo, per dare equilibrio alla squadra. Tutto funziona: Sommer è reattivo, Acerbi incatena Kane dopo averlo fatto con Haaland e Lukaku, Calhanoglu sta tornando ai suoi livelli e Thuram serve due palloni d’oro al gemello Lautaro".
© RIPRODUZIONE RISERVATA