Successo importantissimo per l'Inter ieri sera contro lo Sparta Praga: alla squadra di Simone Inzaghi ora basta un punto per assicurarsi un posto tra le prime otto d'Europa. Questa l'analisi del match dal Corriere dello Sport: "Ai campioni d’Italia era bastato meno di un quarto d’ora per ribadire la netta differenza tecnica. L’azione del gol ha certificato questa superiorità: palla recuperata non distante dall’area dei ceki, stavolta i nerazzurri si sono sbrigati, da Lautaro a Mkhitaryan, dall’armeno a Bastoni che da sinistra ha fatto partire il suo solito cross pennellato sul secondo palo, dove è piombato Lautaro che al volo, quasi in mezza girata, ha colpito di collo destro, la palla si è schiacciata sull’erba fradicia del campo, si è impennata, è andata a sbattere sotto la traversa ed è finita in rete, perché quella era la destinazione naturale della fantastica giocata dell’argentino.


news
Corsport boccia Thuram: “Inter, è mancato lui: troppo fermo e staccato dalla squadra”

PRAGUE, CZECH REPUBLIC - JANUARY 22: Marcus Thuram of FC Internazionale looks on prior to the UEFA Champions League 2024/25 League Phase MD7 match between AC Sparta Praha and FC Internazionale Milano at Letna Stadium on January 22, 2025 in Prague, Czech Republic. (Photo by Mattia Ozbot - Inter/Inter via Getty Images)
Lo Sparta non si è mosso di un centimetro, è rimasto incollato alle zolle della propria metà campo, l’Inter ha avuto un’altra buona occasione con Asllani (tiro alto) e poi, nell’unica incertezza difensiva dei nerazzurri, i ceki si sono avvicinati per la prima volta al pareggio col più talentuoso degli attaccanti, il serbo Birmancevic, con parata non semplicissima di Sommer. Poi altra occasione per Barella dentro una continua circolazione di palla con pochi sbocchi. A questa lunga fase di controllo interista è mancato il contributo di Thuram, troppo fermo e troppo staccato dal resto della squadra. Lo stesso si può dire di Dumfries, ammonito (una follìa dell’arbitro) dopo 6' e forse condizionato da quel giallo", si legge.
© RIPRODUZIONE RISERVATA