FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

Ultim'ora


news

Milan-Inter, il cuore della sfida in mezzo al campo. Reijnders-Barella, duello tra pezzi pregiati

Milan-Inter, il cuore della sfida in mezzo al campo. Reijnders-Barella, duello tra pezzi pregiati - immagine 1
Da una parte il faro sarà Reijnders che trascina la squadra da inizio stagione, dall'altra Barella, giocare in costante crescita e ormai leader
Andrea Della Sala Redattore 

Il cuore della sfida tra Milan e Inter sarà il centrocampo. Da una parte il faro sarà Reijnders che trascina la squadra da inizio stagione, dall'altra Barella, giocare in costante crescita e ormai leader e certezza della mediana di Inzaghi.

Milan-Inter, il cuore della sfida in mezzo al campo. Reijnders-Barella, duello tra pezzi pregiati- immagine 2

"L’olandese è diventato uno dei giocatori simbolo del Milan del presente e del futuro. Il migliore per rendimento in questa stagione insieme a Pulisic. Conceiçao lo ritiene indispensabile sia come trequartista sia come costruttore di gioco. A Napoli arretrando di qualche metro il suo raggio d’azione, nella ripresa è stato importante per la reazione della squadra. E non a caso stasera nel derby giocherà di nuovo nel cuore della mediana dove la sua abilità a costruire e la sua qualità saranno fondamentali. Il numero 14 rossonero, che era stato pagato dall’Az Alkmaar venti milioni, adesso vale almeno tre-quattro volte tanto. Anche perché nelle scorse settimane ha firmato fino al 2030, facendo chiaramente capire qual è la sua volontà in caso di proposta di una big", scrive La Gazzetta dello Sport.


Milan-Inter, il cuore della sfida in mezzo al campo. Reijnders-Barella, duello tra pezzi pregiati- immagine 3

"Se Reijnders si è imposto in questa stagione a suon di gol dopo un 2023-24 meno scintillante, Barella ha una costanza di rendimento impressionante dal 2019, quando l’Inter lo ha pagato una cinquantina di milioni, bonus compresi, dal Cagliari. Nicolò non ha fatto pentire i dirigenti dell’investimento. Ha contribuito in maniera fondamentale alla conquista di due scudetti e altri trofei, si è imposto come uno dei leader del gruppo e, da interista doc, è già allontanato il corteggiamento per la prossima stagione dell’Al Hilal, che lo avrebbe ricoperto di soldi. Stasera, complice l’assenza di Lautaro, giocherà con al braccio la fascia da capitano, mentre sarà spettatore sabato a Parma perché squalificato. Nel derby la sua grinta e la sua determinazione saranno fondamentali. Soprattutto per una squadra che vuole una rivincita dopo che quest’anno contro il Diavolo ha ottenuto un pareggio e due sconfitte in tre precedenti", aggiunge Gazzetta.