Il problema resta sempre lo stesso: si sta facendo di tutto per depotenziare il VAR, per renderlo innocuo e inoffensivo. Davanti al monitor, qualsiasi immagine è «chiara ed evidente», così come gli eventuali errori. Dunque, perché non utilizzarlo? Perché aggrapparsi alle opinioni invece di far valere una regola? Esemplifichiamo: la spinta di Luperto a Vlahovic in Cagliari-Juve era rigore e probabilmente rosso per il difendente. Riconosciuto da tutti (arbitri compresi), eppure tutti si sono nascosti dietro il protocollo. Pensate se il Cagliari avesse pareggiato...
news
Gol Arnautovic, che bufera su Rocchi! CorSport: “La regola dice chiaramente che…”

E pensate lo stesso episodio in Napoli-Inter, sabato pomeriggio (a proposito, ricordate cosa successe all’andata? Il rigore....). La demonizzazione del VAR è controproducente, pensate se Chiffi avesse richiamato Fabbri al VAR per far valutare a lui la punibilità della posizione di De Vrij. Perché lo dice (anche in questo caso) la regola. Non l’opinione...", si legge.
LEGGI ANCHE
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.