FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Data di inaugurazione, capienza, costi: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo San Siro

Data di inaugurazione, capienza, costi: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo San Siro - immagine 1
Inter e Milan hanno presentato un dossieri contenente i dettagli del progetto che porterà alla nascita di un nuovo impianto
Fabio Alampi Redattore 

Nuovi passi in avanti per il futuro di San Siro. Repubblica illustra i dettagli del dossier presentato da Inter e Milan sul nuovo stadio: "Uno stadio da 71.500 posti, circondato da 140 mila metri quadrati di verde, 33 mila in più rispetto alla proposta del 2022. Un'operazione che, esclusi gli oneri di urbanizzazione, i costi di acquisto del Meazza e delle aree nonché di bonifica e di demolizione, vale 1,2 miliardi di euro (700 milioni solo per lo stadio). Un totale che dovrebbe superare il miliardo e mezzo di investimento. Eccolo il dossier che Inter e Milan hanno presentato lo scorso 11 marzo al Comune, più di 250 dettagliate pagine in cui si spiega come diventerà l'area di San Siro con il nuovo impianto e con la rifunzionalizzazione della Scala del calcio".

Data di inaugurazione, capienza, costi: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo San Siro- immagine 2

"Ecco la proposta che Inter e Milan hanno confezionato: la nuova cittadella dello sportche nascerà sarà «un luogo capace di attrarre circa 11,6 milioni di visitatori l'anno» , generando un indotto economico complessivo «di circa 4,6 miliardi» . Oltre al verde, si specifica nella proposta, grande attenzione è posta alla posizione del nuovo impianto, che sarà più distanziato dalle abitazioni, e alla viabilità. Uno degli elementi chiave è lo «spostamento del tunnel Patroclo verso est in modo tale da creare tra la via Tesio e il nuovo tunnel lo spazio necessarioper ubicare il nuovo stadio ed irelativi parcheggi sotterranei». Il nuovo impianto, che sarà operativo dal 2031 e «soddisferà le specifiche per ospitare una finale di Champions», avrà due anelli che richiamano il progetto degli anni Cinquanta della Scala del calcio e sarà alto meno di 65 metri «dal piano campagna» . I 10 mila posti aggiuntivi rispetto al precedente progetto saranno principalmente per i tifosi che possono acquistare biglietti a prezzi normali".


Data di inaugurazione, capienza, costi: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo San Siro- immagine 3

"Lo stadio sarà aperto 365 giorni l'anno e la sua collocazione impostata «sull'asse nord-sud», servirà per «garantire le migliori condizioni di luce naturale per il manto erboso» . L'impianto sarà circondato da un podio sopraelevato che servirà a migliorare le aree di sicurezza per gli spettatori: una parte della struttura, questa, che offrirà potenziali spazi per eventi all'aperto extra partite di calcio. Infine, il catino è pensato per «esaltare l'identità delle due curve di casa». Per i tifosi ospiti ci saranno due punti di accesso separati: il primo è pensato per chi arriva con gli autobous, sarà sotterraneo e avrà un percorso che collegherà direttamente al settore dedicato, mentre un altro punto di accesso è previsto via scalinata per chi raggiunge la struttura a piedi.

Fuori dallo stadio, nella zona est, saranno presenti un fan store e una fan zone dedicata ai tifosi con maxischermi, punti di ristoro e allestimenti per concerti minori. A nord del nuovo stadio è prevista una centrale per gli impianti tecnici che dovranno garantire misure di mitigazione del rumore. Nelle aree limitrofe, non sono previste residenze, ma un museo, gli store delle squadre, uffici, hotel, aree commerciali e di intrattenimento, nonché aree ristoro".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".