"Il 27 aprile rischia di superare il 5 maggio nell’iconografia delle date nefaste nella storia dell’Inter. In questo giorno di tre anni fa, perdendo 2-1 il recupero di Bologna, la squadra di Simone Inzaghi di fatto consegnò lo scudetto al Milan. La sconfitta con la Roma, ieri pomeriggio a San Siro, potrebbe produrre lo stesso effetto nella volata tricolore col Napoli". Così il quotidiano La Stampa parla dell'ultimo turno di campionato e della sconfitta dei nerazzurri contro i giallorossi.


news
La Stampa – Inter, c’è una causa evidente nel calo. Con il Barça una sola arma
Si parla anche di "prestazione rovinosa, tra le peggiori dell'era Inzaghi", per descrivere la gara contro la formazione di Ranieri. E solo l'imprecisione giallorossa non ha permesso che il punteggio si allargasse. L'Inter abbozza una reazione quando entra Dumfries. Un recupero che arriva dopo la sostituzione di Pavardper una distorsione alla caviglia ed è ovviamente in dubbio la semifinale di andata col Barcellona. "Con i blaugrana non sarà titolare nemmeno Thuram, che potrebbe al massimo andare in panchina. L’assenza dell’attaccante francese è la causa più evidente di questo ciclo di tre sconfitte tra campionato e Coppa Italia (Bologna, Milan e Roma) senza gol all’attivo. Thuram non ha sostituti nella capacità di impegnare le difese avversarie andando in profondità", ha scritto.
LEGGI ANCHE
"Era da oltre 13 anni che l’Inter non perdeva tre partite consecutive senza segnare. A febbraio 2012 erano state addirittura cinque... La squadra è appesantita dalla spinta verso il basso dei suoi sogni ribaltati. Ritrovarsi in 72 ore, in tempo per il Barcellona, sembra proibitivo dopo questa settimana terribile. Torneranno Bastoni e Mkhitaryan, fondamentali per giocare «insieme», come chiede Inzaghi. È l’unica arma per fermare i fenomeni blaugrana", conclude il quotidiano torinese.
(Fonte: La Stampa)
© RIPRODUZIONE RISERVATA