FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Inter, Arnautovic risolve il suo vero problema: “Non era convinto”, il retroscena sul gol

Inter, Arnautovic risolve il suo vero problema: “Non era convinto”, il retroscena sul gol - immagine 1
Il Corriere dello Sport analizza la prova dell'attaccante austriaco e svela un aneddotto sul gol dell'1-0 contro la Lazio
Alessandro De Felice Redattore 

Per una volta, sono state le seconde linee dell’attacco interista a fare la differenza. Con Thuram indisponibile e Lautaro lasciato inizialmente in panchina in vista della sfida contro il Napoli – anche se probabilmente sarebbe entrato con un risultato diverso – a garantire la qualificazione alle semifinali di Coppa Italia ci hanno pensato Arnautovic e Correa.

Inter, Arnautovic risolve il suo vero problema: “Non era convinto”, il retroscena sul gol- immagine 2

L’austriaco ha sbloccato la partita con un sinistro potente, mentre il Tucu, rientrato prontamente dopo l’infortunio rimediato contro il Genoa, ha conquistato il rigore del raddoppio procurandosi un fallo di Gigot.


L’Inter spera che le loro prestazioni non siano episodi isolati, ma segnali di una continuità ritrovata. D’altronde, Arnautovic aveva già lasciato il segno nella vittoria contro la Fiorentina qualche settimana fa.

Inter, Arnautovic risolve il suo vero problema: “Non era convinto”, il retroscena sul gol- immagine 3

Un lampo improvviso ha acceso San Siro. E dire che l’austriaco non sembrava nemmeno convinto di posizionarsi al limite dell’area su quel calcio d’angolo: l’indicazione era arrivata dalla panchina e lui l’aveva seguita con apparente svogliatezza.

Ma la respinta di testa di Dia è finita proprio dalle sue parti, e in un attimo l’attaccante nerazzurro si è acceso.

"Vale molto per me e per l’Inter – ha dichiarato Arnautovic a fine gara – volevamo la semifinale e l’abbiamo conquistata. Ora pensiamo al Napoli, una squadra da rispettare, ma andiamo lì per vincere e prendere i tre punti".

Per la Coppa Italia, invece, ci sarà il Milan da affrontare in semifinale: "Non pensiamo ancora al derby, prima viene la sfida di sabato. Affrontiamo una gara alla volta".

San Siro ha celebrato il suo numero 8, che in passato era stato spesso criticato per errori sotto porta. Se c’è un aspetto su cui nessuno può discutere, è la sua generosità.

Il vero problema dell’austriaco, oltre alla necessità di maggiore minutaggio per essere al top della condizione, è la sua eccessiva sensibilità agli eventi del match, soprattutto ai propri errori, che talvolta lo portano a scomparire dalla partita.

Inter, Arnautovic risolve il suo vero problema: “Non era convinto”, il retroscena sul gol- immagine 4

Ieri, invece, ha resistito a un colpo alla caviglia destra, ha segnato un gran gol e, spinto dall’entusiasmo, ha corso e pressato in ogni zona del campo.