FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Inter, Bastoni sempre in campo ma mai fino alla fine. C’è un motivo per i cambi di Inzaghi

Inter, Bastoni sempre in campo ma mai fino alla fine. C’è un motivo per i cambi di Inzaghi - immagine 1
Il tecnico non rinuncia praticamente mai al difensore, ma lo gestisce togliendolo nei finali di partita per risparmiarlo
Andrea Della Sala Redattore 

Uno dei cambi operati da Inzaghi nel finale della gara del Maradona col Napoli ha fatto più discutere: l'uscita dal campo di Bastoni. Il difensore era stato il migliore dell'Inter fino a quel momento, tolto lui i nerazzurri sono andati ancora più in difficoltà e hanno preso gol nel finale.

"Quel 95 che Alessandro Bastoni si porta stampato sulla maglia non è mai stato popolare come nelle ultime ore. Perché 95 sono pure i minuti per i quali — recupero compreso — i tifosi dell’Inter lo avrebbero voluto in campo al Maradona, e invece la speranza è rimasta un desiderio inesaudito. Per i dettagli chiedere a Simone Inzaghi, che al minuto 81 della sfida scudetto col Napoli ha richiamato in panchina il suo muro in carne e ossa. Sei minuti dopo, fatalmente, Billing è sbucato davanti a Martinez e ha disinnescato il tentativo di fuga dell’Inter. E allora vale la pena approfondire, perché non c’è titolarissimo più titolarissimo di Bastoni — 37 partite su 39 in stagione, nessuno come lui nella rosa interista — ma allo stesso tempo non c’è giocatore più sostituito di lui: siamo a 23 cambi da agosto a oggi, 18 dei quali solo in Serie A", scrive La Gazzetta dello Sport.


Inter, Bastoni sempre in campo ma mai fino alla fine. C’è un motivo per i cambi di Inzaghi- immagine 2

Va sottolineato come le cose siano cambiate in peggio anche con Bastoni in campo (il 2-2 col Genoa al debutto, il 2-3 nel derby di Supercoppa, per fare qualche esempio). La verità, allora, come sempre sta in mezzo e soprattutto va contestualizzata: rinunciare a Bastoni in certe situazioni, come la ripresa in apnea dell’altro pomeriggio al Maradona, può tradursi in un rischio che l’Inter ha pagato. La faccia di Bastoni al momento del cambio era piuttosto eloquente, poco felice (eufemismo) e stupito dalla scelta di Inzaghi.

Inter, Bastoni sempre in campo ma mai fino alla fine. C’è un motivo per i cambi di Inzaghi- immagine 3

"Emergenza a parte, la gestione del Maradona è in linea con quella di tutta questa stagione, e ha segnato un cambio deciso rispetto al passato. Perché nelle prime tre annate alla guida dell’Inter, Inzaghi sostituiva meno Bastoni ma lo schierava anche meno spesso dall’inizio. Per restare al campionato, nel 2023-24 28 volte in tutto (14 sostituzioni), nel 2022-23 26 volte (10 sostituzioni), nel 2021-22 29 volte (16 sostituzioni). A essere cambiato, insomma, è il modo di dosare l’azzurro: meno turnover e più cambi a partita in corso. A proposito, se c’è un intoccabile già sicuro di un posto a Rotterdam, è quello col 95 sulle spalle", aggiunge il quotidiano.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 984 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".