FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Il Giornale – Champions, l’Inter ce la può fare? Pregi e difetti delle semifinaliste

Il Giornale – Champions, l’Inter ce la può fare? Pregi e difetti delle semifinaliste - immagine 1
L’Inter è tornata tra le migliori quattro d’Europa. I nerazzurri affronteranno il Barcellona in semifinale
Gianni Pampinella Redattore 

LE SEMIFINALISTE

—  

L’Inter è tornata tra le migliori quattro d’Europa e sogna di ripetere lo storico triplete del 2010. In semifinale affronterà il Barcellona, in un cammino di Champions ricco di grandi sfide. Le altre due semifinaliste sono PSG e Arsenal, ciascuna con ambizioni e caratteristiche differenti analizzate dal Giornale.

BARCELLONA

—  

"Il nome basta per far rabbrividire ogni avversario ma gli azulgrana non sono più quelli mirabolanti dell’era Messi, guidati da grandi tecnici come Guardiola e Vilanova. In realtà, dopo l’ultima vittoria nel 2015 con l’ex Roma Luis Enrique, il congiunto culé è entrato in un periodo piuttosto buio. La prima stagione del tecnico tedesco Hansi Flick ha convinto anche i critici più feroci: il Barça gioca benissimo, è aggressivo, coraggioso e può affidarsi a due talenti assoluti sulle fasce come Raphinha e il giovanissimo Lamine Yamal per demolire ogni difesa avversaria".


Il Giornale – Champions, l’Inter ce la può fare? Pregi e difetti delle semifinaliste- immagine 2

"Ragionevole, quindi, che nella capitale catalana si sogni di alzare al cielo la sesta Champions ma non è tutto oro quel che luccica. Basti guardare il festival del gol all’Estadio da Luz contro il Benfica per capire come non tutto funzioni nell’undici di Flick. Il Barça segna sempre, comunque, in ogni condizione ma la difesa lascia molto a desiderare".

PSG

—  

"Per i Rouge-et-bleu vincere la Champions League è ormai un’ossessione più che decennale. La proprietà qatariota ha investito somme gigantesche per vincere il trofeo più ambito, riuscendo sempre a fallire. I parigini erano partiti male nella fase a gironi, venendo sconfitti al Parco dei Principi dall’Atlético Madrid di Simeone dopo aver sprecato una serie incredibile di occasioni da gol. Il problema non è del tutto superato ma l’ex tecnico romanista ha trovato un Donnarumma che si trasforma quando affronta squadre inglesi: dopo i due rigori parati contro il Liverpool, il portiere azzurro è stato determinante anche al Villa Park".

Il Giornale – Champions, l’Inter ce la può fare? Pregi e difetti delle semifinaliste- immagine 3

"Il Psg arriva all’incrocio con l’Arsenal con in tasca l’ennesimo titolo di Ligue 1 in tasca ed arriva come la squadra più in forma d’Europa, specialmente dopo la vittoria ai rigori ad Anfield. L’undici di Luis Enrique è versatile come pochi altri e si affida a centrocampisti solidi e creativi come l’ex interista Hakimi e una difesa sorretta dalla coppia Marquinhos-Nuno Mendes. Occhio, poi, all’ex Napoli Fabian Ruiz. Ma il nemico pubblico numero uno dei Gunners sarà il ritrovato Kvaratskhelia".

ARSENAL

—  

"A parte la storica rivalità con il Tottenham, la storia dell’Arsenal sembra avere un fil rouge: le delusioni in Champions. La squadra del nord di Londra insegue la gloria continentale da una vita. I londinesi avevano fatto una fase a gironi perfetta, a parte il tonfo al Meazza contro l’Inter per poi travolgere il malcapitato Psv negli ottavi ed approdare alle semifinali per la prima volta dal lontano 2009".

Il Giornale – Champions, l’Inter ce la può fare? Pregi e difetti delle semifinaliste- immagine 4

"A soffrirne, inevitabilmente, è stata la forma in campionato, dove l’Arsenal è a ben 13 punti dalla capolista Liverpool ma la cosa non sembra preoccupare più di tanto. Dopo aver demolito la corazzata Real Madrid, fermare l’Arsenal non sarà semplice per nessuno".

(Il Giornale)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".