FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Repubblica – L’Inter azzanna il campionato e non lo molla più. Ma Lautaro soffre

Repubblica – L’Inter azzanna il campionato e non lo molla più. Ma Lautaro soffre - immagine 1
L'Inter vince 2-0 contro il Como, ma prosegue il digiuno di Lautaro Martinez e anche Franco Vanni su Repubblica ne parla nell'analisi del match
Alessandro Cosattini Redattore 
Repubblica – L’Inter azzanna il campionato e non lo molla più. Ma Lautaro soffre- immagine 2

L'Inter vince 2-0 contro il Como, ma Lautaro Martinez non ritrova la via del gol. Prosegue il digiuno del capitano nerazzurro e anche Franco Vanni su Repubblica ne parla nell'analisi del match:

"L’Inter ha azzannato il campionato e non lo molla più. A rendere più affascinante la caccia felina della squadra di Inzaghi è il fatto che, come in certi documentari sulla savana, di predatori nei paraggi ce ne sono parecchi. Se Atalanta e Napoli mordono, per non essere condannata dalla legge di natura, l’Inter deve mordere a sua volta. Ha tre punti in meno dei bergamaschi, ma con una gara da recuperare. Il copione si ripete, giornata dopo giornata. E l’ha fatto anche questa volta, in una partita contro il Como che non si giocava da 21 anni e 282 giorni. Una sfida antica, da almanacco anni Ottanta, in cui l’effetto rétro è stato garantito anche da brutte striature di terra nuda sul prato di San Siro. E così i nerazzurri, a 180 minuti dalla fine del girone d’andata, stanno lì, acquattati, pronti a sferrare la zampata giusta. Hanno vinto nove delle ultime undici partite, in mezzo due pareggi e nessuna sconfitta. Hanno vinto di nuovo, nonostante un avvio così così, e nonostante questa volta la preda designata non ne volesse sapere di farsi mangiare. Ma alla fine sul tabellone è comunque rimasto scritto 2-0, e sotto la curva sono andati i campioni d’Italia.


Inter Inzaghi

Nel primo tempo Fabregas ha schierato il suo Como in una versione coraggiosa ma non autolesionista. Pressing alto, uomo contro uomo a tutto campo, difesa a zona nelle mischie in area, giro palla studiato. L’Inter, forse sorpresa dalla sicurezza degli avversari, ha impiegato un po’ a trovarsi, e quando ha avuto occasioni le ha buttate in malo modo, prima Mkhitaryan, poi due volte con Dumfries. Nella ripresa Inzaghi ha cambiato squadra pur non cambiando un solo uomo. Abbandonata ogni incertezza, in campo è scesa la bestia famelica che in campionato non lascia scappare nulla dalla fine dello scorso ottobre. Dalla cornucopia di lanci, cross e geometrie è uscito il più semplice dei gol: corner dalla destra a uscire di Çalhanoglu e stacco di testa di Carlos Augusto, schierato a sinistra nei tre di difesa. Fabregas non ha alzato le necessarie barricate, rinunciando all’opzione difesa-contropiede, e nel finale è arrivato anche il 2-0 di Thuram, che è corso ad abbracciare Lautaro, nel frattempo sostituito da Taremi.

Repubblica – L’Inter azzanna il campionato e non lo molla più. Ma Lautaro soffre- immagine 4

Il capitano dell’Inter non segna dal 3 novembre. Ne soffre e si vede. Con lui, patiscono i suoi compagni, che si dannano per mandarlo in porta. E anche il suo allenatore, che da expunta ben conosce i dolori causati dall’astinenza di palla in rete. Avrà forse modo di rifarsi a Cagliari, il 28 dicembre, o a inizio gennaio in Supercoppa in Arabia, dove i nerazzurri di Milano in semifinale incontreranno quelli di Bergamo. Dall’altra parte si sfideranno Juventus e Milan", si legge.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".