Cosa succede alla difesa dell'Inter? I numeri non sono quelli dello scorso anno, soprattutto nell'ultimo mese. E' dalla trasferta di Bergamo contro l'Atalanta, infatti, che i nerazzurri non riescono a mantenere la porta inviolata. Il Corriere dello Sport di oggi fa luce sul dato e riflette sulla possibile causa. Si legge infatti:


news
CdS – Inter, perché la difesa balla? La spiegazione più semplice è che…
"La spiegazione più semplice è che dietro alle incertezze difensive ci sia un difetto di concentrazione. A rafforzare questa tesi ci sono i numeri di Champions. Fino al confronto con il Bayern, che ha bocche da fuoco straordinarie, in 10 gare l’Inter aveva subito appena 2 gol, chiudendo la porta anche a Manchester City (a settembre quando era ancora nel pieno delle forze) e Arsenal (arrivato in semifinale di Champions). Nella doppia sfida con i bavaresi qualcosa (3 reti) è stato concesso, ma rispetto alla forza d’urto sfoderata degli avversari è stato comunque relativamente poco.
LEGGI ANCHE
Le vere magagne, insomma, sono in campionato. E nelle ultime uscite c’è scappato pure qualche errore individuale di troppo, come in occasione del gol di Orsolini a Bologna, tra la deviazione avventata di Bisseck e la marcatura troppo larga di Dimarco. Adesso, però, non ci sono più margini per altri svarioni. La difesa sarà un fattore sia nello sprint scudetto sia nella rincorsa alla finale di Champions. Significa che l’attenzione dovrà essere massima già domani contro la Roma (mancherà lo squalificato Bastoni) e poi pure contro il Barcellona, altra squadra capace di sfuriate offensive devastanti".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.