FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

Ultim'ora


news

Inter, Dimarco arma in più per la volata scudetto: nessun esterno vale così tanto in Europa

Inter, Dimarco arma in più per la volata scudetto: nessun esterno vale così tanto in Europa - immagine 1
Riecco Federico Dimarco, per la gioia di Simone Inzaghi e di tutto il mondo Inter: nessun esterno vale così tanto in Europa
Alessandro Cosattini Redattore 

Riecco Federico Dimarco, per la gioia di Simone Inzaghi e di tutto il mondo Inter. Sorride l’allenatore nerazzurro per il rientro dell’esterno mancino titolare della sua squadra, come sottolinea anche Tuttosport oggi.

“Fa bene al sistema immunitario, rinforza la struttura e migliora pure il buonumore. Per rendere l’Inter ancora più performante nello sprint che porta verso il Tricolore non mancava che lui, la vitamina Dimarco. Energia che pompa forte nella parte sinistra dell’organismo nerazzurro, almeno tanto quanto l’interismo che scorre nelle vene dell’esterno. Lo avevamo lasciato con una perla su punizione al Maradona, Simone Inzaghi lo ritrova contro l’Udinese, come da programma. Il risentimento muscolare ai flessori della coscia è superato, come l’emergenza interista sulla fascia sinistra, visto che il giocatore che rientra non è mica un esterno qualunque. Se le valutazioni di mercato contano qualcosa, in questo momento Dimash può vantarsi di essere l’esterno sinistro più caro del Vecchio Continente.


Inter, Dimarco arma in più per la volata scudetto: nessun esterno vale così tanto in Europa- immagine 2

Nessun esterno vale come Dimash

—  

Secondo il portale specializzato Trasnfermarkt, il suo valore di mercato è stabilmente sui 60 milioni di euro - nel suo ruolo nessuno varrebbe quanto lui al momento. Non che se ne faccia una questione di quanto poi ciò possa influire nella vita reale, visto che Dimarco ha in testa solo l’Inter, l’Inter considera Dimarco una colonna del team e quindi il matrimonio andrà avanti sereno anche se qualcuno provasse per davvero a pensare di mettere sul tavolo una cifra del genere. Va da sé che ritrovare un peso massimo del spogliatoio a questo punto dell’anno, però, è un bel sollievo.

Inter, Dimarco arma in più per la volata scudetto: nessun esterno vale così tanto in Europa- immagine 3

I precedenti con l'Udinese

—  

Soprattutto perché negli ultimi anni quando Dimarco incrocia l’Udinese a San Siro è sempre decisivo. Stagione 2022/23, Inter-Udinese del 18 febbraio finisce 3-1 e Dimarco mette a segno un assist (quello del 2-1, a siglare il gol è poi stato Mkhitaryan). Con un salto temporale per atterrare più vicini al presente, ricordiamo che nella passata stagione Inter-Udinese (si è giocata il 9 dicembre 2024) è finita 4-0 e che Dimash, oltre ad aver fatto una prova complessivamente mostruosa, aveva pure lasciato col suo mancino la firma su uno dei gol, quello del 2-0. Quando vede i friulani a San Siro, insomma, l’esterno spesso e volentieri è protagonista - e, nota non di poco conto, l’Inter vince. Sarà quindi fondamentale cercare di perpetrare il trend positivo, anche perché mentre il giocatore si riprendeva dall’infortunio muscolare di cui sopra e non poteva essere in campo, i compagni sono riusciti a scavare quei tre punti di distanza dal Napoli che in questo momento del calendario non saranno un tesoretto enorme, ma poco ci manca. Vanno quantomeno mantenuti, con l’aiuto di Dimarco. Che, tra l’altro, nel 2025 non ha ancora gioito con un gol nello stadio dove è stato tifoso da bambino. L’ultimo centro in casa risale al 6 dicembre 2024, nel 3-1 che l’Inter ha rifilato al Parma.

Inter, Dimarco arma in più per la volata scudetto: nessun esterno vale così tanto in Europa- immagine 4

A caccia di questo record

—  

Se è vero che il giocatore non è propriamente un uomo gol, è però anche vero che segnando un’altra rete rispetto a quanto fatto finora (in campionato Dimarco attualmente ha messo a referto 4 gol e 4 assist) raggiungerebbe quella quota 5 reti in Serie A, che costituiscono il suo massimo - limite fissato lo scorso anno, quando l’Inter ha vinto lo scudetto della seconda stella. I numeri dicono che nella passata stagione Federico in campionato ha fatto 5 gol e 6 assist, le sensazioni fanno pensare che quest’anno, l’anno in cui si sta affermando come esterno sinistro migliore d’Europa, possa fare anche meglio”, si legge.