FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

CdS / Inter, l’evoluzione di Inzaghi: ora una gestione tutta nuova del turnover

CdS / Inter, l’evoluzione di Inzaghi: ora una gestione tutta nuova del turnover - immagine 1
Il tecnico nerazzurro ha cambiato l'approccio e ora gestisce in maniera molto diversa rispetto al passato la sua rosa
Alessandro De Felice Redattore 

Negli ultimi anni, Simone Inzaghi ha trasformato profondamente il proprio approccio alla gestione della rosa dell'Inter. Un cambiamento rilevante che sottolinea l’adattamento alle nuove ambizioni del club e alle necessità del calendario fitto di impegni.

CdS / Inter, l’evoluzione di Inzaghi: ora una gestione tutta nuova del turnover- immagine 2

Come ricorda il Corriere dello Sport, approdato all’Inter, Inzaghi si trovava inizialmente ancorato a una strategia che aveva adottato alla Lazio, dove, per mancanza di risorse numerose e di elevata qualità, era obbligato a impiegare frequentemente i titolari. Tuttavia, col tempo, e grazie a una rosa più profonda, l’allenatore ha modificato il proprio modus operandi, abbracciando un turnover mirato che oggi rappresenta una colonna portante della sua gestione tecnica. Questo cambiamento permette all'Inter di competere su più fronti senza preferenze nette, diversamente dalla stagione passata in cui il focus principale era sul campionato.


In questa stagione l’allenatore dell’Inter sta optando costantemente per un turnover più ampio, in cui gli undici in campo vengono scelti in base alle esigenze tattiche, alle condizioni fisiche e alla qualità degli avversari.

CdS / Inter, l’evoluzione di Inzaghi: ora una gestione tutta nuova del turnover- immagine 3

Gli esempi recenti parlano chiaro: contro squadre europee meno ostiche come la Stella Rossa e gli Young Boys, Inzaghi ha potuto optare per seconde linee, mentre in scontri cruciali ha alternato alcuni titolari chiave, come Lautaro Martinez e Pavard, per preservare energie in vista di sfide importanti in campionato.

Emblematica è la rotazione che ha visto ben sette cambi tra le gare contro Roma e Young Boys e altri sei in programma per il match contro la Juventus.

CdS / Inter, l’evoluzione di Inzaghi: ora una gestione tutta nuova del turnover- immagine 4

Inzaghi mira a una gestione ottimale delle energie, con la consapevolezza che i titolari dovranno essere al massimo fino alla fine degli impegni ufficiali, che includono anche la partecipazione al Mondiale per club.

Questa amministrazione oculata appare cruciale per evitare di arrivare alla primavera con giocatori eccessivamente affaticati, una condizione che potrebbe compromettere gli obiettivi stagionali, soprattutto in un periodo decisivo per i titoli.

Nonostante il turnover sembri spesso propendere per il campionato, la realtà è più complessa: Inzaghi cerca di ottimizzare i risultati su entrambi i fronti, valutando per ciascuna partita il valore e la condizione degli avversari.

CdS / Inter, l’evoluzione di Inzaghi: ora una gestione tutta nuova del turnover- immagine 5

La strategia di turnover flessibile permette all’Inter di ambire alla conquista dello scudetto, ma anche di avanzare nelle fasi della Champions League. E mentre l’Inter si prepara ad affrontare Arsenal e Napoli a pochi giorni di distanza, il turnover di Inzaghi sarà nuovamente messo alla prova, riflettendo il suo obiettivo: mantenere l’equilibrio e proseguire con successo su tutti i fronti.

(Fonte: Corriere dello Sport)

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 967 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".