FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

L’Inter e la narrazione del fallimento: essere competitivi non significa dover vincere tutto

L’Inter e la narrazione del fallimento: essere competitivi non significa dover vincere tutto - immagine 1
Il quotidiano analizza la narrativa attorno alla squadra di Inzaghi, l'unica in corsa su tre fronti e 'costretta' a vincere
Alessandro De Felice Redattore 

“Molti tifosi nerazzurri e spettatori interessati pensano che questa Inter sia qualcosa di simile alla Juventus dei nove scudetti o all’Inter stessa post-Calciopoli e che quindi debba dominare questo campionato come lo scorso, altrimenti si tratta di fallimento. Non è così”.

Il quotidiano Libero analizza il momento della squadra di Inzaghi, post pareggio di Napoli al Maradona.

L’Inter e la narrazione del fallimento: essere competitivi non significa dover vincere tutto- immagine 2

“Per costruire un’egemonia del genere serve che diverse rivali vivano un momento di crisi (accadde contemporaneamente all’Inter e al Milan durante l’epopea juventina) e servono investimenti pesanti che l’Inter, nel quadriennio Inzaghi, non ha potuto fare”.


Libero suggerisce che una supremazia così prolungata richiede investimenti ingenti, che l'Inter, sotto la guida di Simone Inzaghi, non ha potuto sostenere nello stesso modo.

La squadra è stata costruita per essere competitiva su tutti i fronti, grazie al lavoro costante dell'allenatore, alla sinergia con la dirigenza e alla solidità del gruppo.

L'Inter avrebbe potuto ottenere tre punti preziosi contro il Napoli, avvicinandosi ulteriormente alla conquista dello scudetto. Ma per comprendere il valore del risultato, è necessario analizzare il contesto in cui si è giocata la partita.

L’Inter e la narrazione del fallimento: essere competitivi non significa dover vincere tutto- immagine 3

La squadra nerazzurra si è presentata al confronto con diverse difficoltà: l'assenza di sostituti adeguati sulle fasce, l'infortunio di Dimarco a gara in corso e la condizione non ottimale di alcuni titolari. Alla luce di queste problematiche, riuscire a mantenere un punto di vantaggio rappresenta comunque un risultato positivo.

Oltre al campionato, l'Inter deve affrontare altri impegni cruciali. La semifinale di Coppa Italia e gli ottavi di finale di Champions League aggiungono ulteriore pressione sulla squadra di Inzaghi, che dovrà trovare soluzioni per ovviare alle difficoltà fisiche della rosa. La gara di andata contro il Feyenoord, in programma mercoledì alle 18.45, richiederà scelte tattiche singolari da parte del tecnico, che potrebbe essere costretto a cambiare modulo per la prima volta da quando è alla guida dell'Inter.

L’Inter e la narrazione del fallimento: essere competitivi non significa dover vincere tutto- immagine 2

Le difficoltà fisiche della rosa rendono la situazione ancora più complessa, costringendo l'allenatore a prendere decisioni fuori dall'ordinario.

“Essere competitivi non significa dover vincere tutto altrimenti è un fallimento. Proprio no” conclude il quotidiano.

(Fonte: Libero)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".