L'Inter ha scelto di giocarsela su tutti i fronti, correndo anche il rischio, a fine stagione, di restare con un pugno di mosche. E' il bivio a cui vanno incontro le grandi squadre, che a volte possono prendere schiaffi lungo la strada. Ed è quello che è successo a Parma. Scrive il Corriere dello Sport:


Ultim'ora
news
L’Inter cammina sul filo di un rasoio tra sogno e incubo. A Parma il primo vero schiaffo
"Non trascurare alcun traguardo, giocarsela su tutti i fronti al massimo. L’Inter ha scelto questa strada. Chiaro che così si alimenta un sogno, quello del Triplete. Ma c’è anche l’altra faccia della medaglia. Innanzitutto perché si può rimanere anche senza nulla in mano. E poi perché per riuscire a non mollare nulla, occorre gestire forze e, quindi, rischiare".
LEGGI ANCHE
"Ed è quello che è successo ieri a Parma, con il regalo “confezionato” al Napoli nel giorno del 49° compleanno di Inzaghi. Poco prima del pareggio gialloblù sono usciti - proprio per amministrare le energie - Lautaro, Dimarco e Calhanoglu. Vero che l’Inter della ripresa era già nella sua versione peggiore e che i padroni di casa avevano dimezzato lo svantaggio, ma il peggioramento è stato netto".
(Fonte: Corriere dello Sport)
© RIPRODUZIONE RISERVATA