FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Inter, quanti punti buttati: troppe rimonte subite. Ma ad Appiano nessuno fa un passo indietro

Inter, quanti punti buttati: troppe rimonte subite. Ma ad Appiano nessuno fa un passo indietro - immagine 1
L'Inter, subisce un'altra rimonta, in vantaggio di due gol a Parma. Ora il Napoli può farsi sotto vincendo domani sera a Bologna
Andrea Della Sala Redattore 

L'Inter spreca due punti importanti nella corsa scudetto. In vantaggio di due reti, non senza difficoltà, nel secondo tempo spegne la luce e si fa rimontare dal Parma. Ora il Napoli avrà domani sera a Bologna la possibilità di andare a -1.

"Sull’altare del sogno supremo, arrivare in fondo a tutto, l’Inter rischia di sacrificare energie nervose, far saltare qualche muscolo e, soprattutto, lasciare per strada punti. Punti pregiati come l’oro, punti da difendere a ogni costo nel corpo a corpo col Napoli, che sarà feroce e durerà fino a maggio. Sarà pure un azzardo, ingordo forse, ma ad Appiano è considerato pure un esercizio di realismo. Nessuno vuole fare un passo indietro dall’idea esaltante di competere su tutto e, per questo, il rischio di pagare qualcosa qua e là è quasi calcolato. Tutti sanno che avvicinandosi troppo al sole si può sempre restare inceneriti, ma in casa nerazzurra va quasi bene così: lo sapevano ancora prima di buttare via due punti contro il Parma (e aver rischiato di fare lo stesso contro l’Udinese in una partita simile). In realtà, però, non è la prima volta che la squadra si spegne sul più bello e viene rimontata senza un apparente perché. Ben prima di venire “distratti” dal grande Bayern e finire stretti in questa spremuta di gare decisive, i ragazzi di Inzaghi avevano “regalato” intere fette di partite che sembravano già vinte", scrive La Gazzetta dello Sport.


Inter, quanti punti buttati: troppe rimonte subite. Ma ad Appiano nessuno fa un passo indietro- immagine 2

I secondi tempi troppo teneri, ad esempio, si erano visti già: adesso la squadra è stanca, come normale che sia, nella corsa tra Italia ed Europa, ma almeno in apparenza lo era meno un mese fa, l’1 marzo a Napoli. Dopo la punizione di Dimarco, si poteva sigillare lo scudetto-bis, e invece il pareggio all’ultimo soffio di Billing sanguina ancora: ha complicato sia la campagna di A che, indirettamente, quella di Champions. Ancora prima, nel recupero cono la Fiorentina al Franchi, il crollo era stato molto peggiore: talmente teatrale e fragoroso, tre reti viola tutte nella ripresa, da far pensare alla classica partita storta che capita una volta in una stagione. Senza scordare i guai con il Diavolo, con cui si arriva da un 1-1 in Coppa Italia: nella primo derby di campionato, la seconda parte di gara aveva spalancato la porta alla testata finale di Gabbia. Una delusione per Inzaghi, reduce da 6 derby vinti di fila, ma niente in confronto all’incubo di Riad: la finale contro Conceiçao sembrava vinta sul 2-0, ma il 2-3 è stata una tempesta inattesa nel deserto. L’esempio paradigmatico di cosa succede a questa squadra quando è già convinta di aver portato la nave in porto.

Inter, quanti punti buttati: troppe rimonte subite. Ma ad Appiano nessuno fa un passo indietro- immagine 3

"Il problema è che a volte non basta nemmeno un doppio vantaggio per attraccare: Supercoppa a parte, per la seconda volta in questo campionato l’Inter ha pareggiato dopo essere andata avanti di due gol. Il precedente era stato Inter-Juve 4-4 di ottobre: anche lì, immancabili, due reti nel secondo tempo, ma in compenso un’enormità di occasioni fallite, a differenza di quanto successo ieri. Contro una piccola, però, i punti persi sono ancora più sale nella ferita e così il pensiero corre al gol di Messias al 95’ del debutto in campionato: Genoa-Inter 2-2, quasi una premonizione estiva. O alla rete di Mota nel finale di Monza. L’ultima disastrata di questa classifica è riuscita a prendere un punto contro i campioni in carica: succede anche questo ai più forti quando spengono la luce", analizza il quotidiano.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 974 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".