news

TS: “È l’Inter, ma sembra sempre più la Juve. Stadio, U23, bilancio e bond: i piani di Oaktree”

Alessandro Cosattini Redattore 

La fase di “autogestione” nonché autofinanziamento ha portato in dote lo scudetto della seconda stella ma il rilancio dei piani aziendali non poteva che avvenire dopo un cambio di proprietà, come puntualmente verificatosi quando il fondo californiano Oaktree ha sfilato il club a Suning. Gli americani hanno confermato in blocco l’area sportiva, nominando Marotta presidente, mentre hanno preso sotto la loro ala l’area corporate, hanno cambiato tutti gli uomini che la dirigevano e, soprattutto, hanno riaperto i dossier legati allo stadio di proprietà e all’Under 23, strumento fondamentale per alimentare il player trading e per garantire ai giocatori prodotti dal settore giovanile uno sbocco nel calcio professionistico.

Tutte idee che Marotta aveva già sviluppato a Torino dove una proprietà stabile aveva reso possibile di anticipare i tempi rispetto a quanto fatto dalle altre grandi in Italia. Quella però è l’unica strada possibile per garantire competitività, creazione del patrimonio e avere stabilità finanziaria e l’Inter ha iniziato a batterla con forza sbloccando il dossier San Siro (dove presto è attesa l’offerta vincolante dei club al Comune per l’impianto e l’area circostante), mentre per quanto riguarda l’Under 23 tutti i tasselli stanno rapidamente andando a posto per farsi trovare pronti quando la Federcalcio chiederà ai club interessati tutta la documentazione necessaria per occupare eventuali slot lasciati liberi in Serie C. In tal senso il problema più importante - quello legato allo stadio - è stato risolto grazie alla “joint-venture” con il Monza sancita dal prestito di Palacios.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".