Quanto ai conti, il percorso virtuoso potrebbe portare l’Inter a rivedere, alla fine del prossimo esercizio, la luce di un bilancio in utile. L’ultimo, del resto, è stato il primo (dal 2018) chiuso con un risultato operativo netto - la differenza tra ricavi e costi, senza tasse e altri oneri - positivo. L’unico record, oggi, è il fatturato da 473,2 milioni, con costi stabili a 464,3 milioni: il culmine di una crescita che negli ultimi vent’anni ha portato i ricavi ad aumentare del 142%, con una crescita media del 4,5%. A spingerla, di recente, i risultati sportivi della squadra allenata da Simone Inzaghi e l’operato della dirigenza, che fra le altre cose hanno portato a registrare quasi 66 milioni di plusvalenze nell’ultimo bilancio, ma anche l’aumento dei ricavi da sponsor.
news
TS: “È l’Inter, ma sembra sempre più la Juve. Stadio, U23, bilancio e bond: i piani di Oaktree”

Giocano la loro parte anche la riduzione dei costi derivante dalle strategie societarie e imposta dalle nuove regole Uefa - l’Inter è già sotto la soglia massima del 70% nel rapporto tra ricavi e costi della squadra, che andrà a regime dal 2025/26 -, nonché gli introiti derivanti dalle partecipazioni alle competizioni internazionali. Che fanno ben sperare anche per il futuro, grazie al boom derivante dalla nuova Champions e ai nuovi incassi - ancora non chiarissimi - del mondiale per club. In un quadro più luminoso, fa ombra l’elefante nella stanza: l’indebitamento, intaccato con la diminuzione dei debiti verso soci, fornitori e per debiti tributari. Ma comunque preoccupante: al 30 giugno 2024, i debiti complessivi sono scesi a 734,8 milioni, con un indebitamento finanziario netto per 277 milioni. Negativo anche il patrimonio netto consolidato per 99,7 milioni: un passivo legato alla scelta di sfruttare un decreto emesso a seguito della pandemia per posticipare il ripianamento delle perdite al 2027. Oaktree vi ha già messo mano, intervenendo con 47 milioni complessivi - 44 di tasca propria e 3 come conversione di un vecchio debito - per ripatrimonializzare", si legge.
LEGGI ANCHE
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.