L'Inter batte 3-1 il Cagliari e si porta momentaneamente a +6 sul Napoli. Questa volta la squadra di Inzaghi rimane concentrata per tutta la partita, non si fa distrarre dal ritorno col Bayern. Da oggi inizierà a pensare alla gara di ritorno di Champions League.


news
Inter, col Cagliari niente vuoti d’aria. E Inzaghi ha scoperto una nuova strategia di corsa
"La violenta escursione termica, dalla torrida notte di Champions League alla tiepida serata di campionato, avrebbe potuto giocare brutti scherzi. Bravo Simone Inzaghi a mettere in campo un’Inter con la testa e i sentimenti a posto, rinfrescata da una frullata di turnover:. Fuori Pavard, Acerbi, Bastoni, Mkhitaryan, Thuram. Buona partenza, 2 gol nella prima mezz’ora (Arnautovic, Lautaro), il terzo di Bisseck arriva a inizio ripresa, appena il Cagliari ha provato a riaprire la partita con Piccoli. Prestazione seria, applicata, senza i vuoti d’aria avvertiti tante volte in stagione. E così il Napoli, domani, inizierà la partita a – 6, con tutta la pressione immaginabile. Non ha alternativa alla vittoria se vuole restare connesso con il sogno scudetto. Ma il messaggio intimidatorio spedito ieri da Inzaghi va oltre la classifica", scrive La Gazzetta dello Sport.
LEGGI ANCHE
"Il migliore in campo è stato Arnautovic: gol bellissimo dopo 13’ e assist ancora più raffinato per il raddoppio di Lautaro. La partita l’ha chiusa Bisseck. All’Allianz Arena l’eroe è stato Frattesi, assistito da uno straripante Carlos Augusto. Arnautovic, Bisseck, Frattesi, Carlos Augusto sono alternative ai titolari. Ciò che Conte fatica a trovare nella sua panchina, Inzaghi lo sta trovando nel momento decisivo della stagione. In modo particolare la cosa che più è mancata finora: il gol di scorta. Fallito, per ora, il trapianto dell’atteso Taremi, che doveva riempire il vuoto alle spalle della ThuLa, è rifiorito di colpo Arnautovic: 4 gol pesanti negli ultimi 62 giorni, in quattro partite vinte di corto muso. L’Inter che si è allungata può diventare un fattore nella volata scudetto. Ieri Inzaghi ha scoperto la sua strategia di corsa: giocarsi il bersaglio della Champions League grosso con i titolarissimi e spremere dalle alternative le energie che servono per difendere il primato in campionato. E per rincorrere la Coppa Italia", aggiunge Gazzetta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA