Il club rossonero deve cercare di chiudere al meglio la stagione, intanto la proprietà pensa al futuro e alla prossima stagione che il Milan non potrà più sbagliare. C'è un candidato per la panchina.


news
Milan, destino segnato per Conceicao. Se perde c’è Tassotti e per il futuro piano Allegri
"Non si tratta di una suggestione o di un titolo a sensazione, ma è un progetto concreto sul quale il club di via Aldo Rossi sta lavorando. Soprattutto dopo l’incontro a New York tra il numero uno di RedBird, Gerry Cardinale, e l’ad Giorgio Furlani, un summit nel quale sono state gettate le basi del Milan 2025-26. Appurato che l’avventura in rossonero di Conceiçao si concluderà (a fine stagione oppure prima, se la striscia di sconfitte continuerà), è arrivato il momento di giocare d’anticipo per non vivere un’altra annata come l’attuale. C’era bisogno di qualcuno che avesse un appeal e capacità (sulla carta) maggiori rispetto al tecnico di Parma. Come Antonio Conte, che non a caso ha rivitalizzato il Napoli, o come Massimiliano Allegri, che è ancora libero dopo l’anno sabbatico successivo all’addio alla Juventus. E adesso che c’è da sostituire Conceiçao e Max è disponibile, l’errore del 2024 non sarà ripetuto", scrive La Gazzetta dello Sport.
LEGGI ANCHE
Allegri dunque è un’idea forte per il Milan, ma stuzzica anche il diretto interessato che ha detto no ai soldi dell’Arabia e aspetta una chiamata importante in Italia per prendersi la rivincita dopo l’addio alla Juve. Alternative? Un altro vincente come lui non c’è e dunque bisognerebbe andare su un altro profilo. Come per esempio Fabregas o De Zerbi, entrambi stimati e apprezzati per il brillante lavoro che stanno facendo con Como e Marsiglia. In pole però adesso c’è Max.
"Avanti con Sergio in caso di vittoria oppure stop, e una nuova strada da imboccare. In attesa di approfondire la trattativa con Allegri potrebbe sedere in panchina Tassotti, suo vice in rossonero dal 2011 al gennaio 2014. Tasso oggi è nello staff tecnico di Oddo in Milan Futuro, si tratterebbe di fare un salto tra i grandi e poi collaborare con Max, esattamente come in passato", precisa il quotidiano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA