Non ci sono stati casi particolari da moviola in Inter-Milan ma, secondo il Corriere dello Sport, Doveri ha controllato bene la partita, meritando 6,5 in pagella.


news
Moviola Inter-Milan, CorSport: “Doveri gestisce bene. Il secondo gol di Jovic…”
"La curiosità rimane. Se ci fosse stata una decisione da prendere dopo l’On Field Review (OFR), cioè la revisione al monitor dell’arbitro, Doveri l’avrebbe spiegata direttamente ai tifosi presenti allo stadio Meazza e ai telespettatori collegati da casa. Invece niente. Non ancora. La sperimentazione di diffusione dell’audio dell’arbitro e non del collegamento col VAR, possibile teoricamente proprio dalle semifinali di andata di Coppa Italia, non ha però ancora avuto occasione di fare il suo reale debutto. Non ce n’è stato bisogno. Sul gol dello 0-2 i giocatori dell’Inter si sono lamentati per una trattenuta di Leao su Barella, che ha deviato il pallone anche con un braccio. Troppo leggera però per essere giudicata fallosa e portare all’annullamento della rete", il commento del quotidiano.
LEGGI ANCHE
Sempre il CorSport conferma come non ci sia nessun rigore per il contatto Reijnders-Taremi nell'area rossonera ad inizio ripresa e non c'è niente neanche al settimo del secondo tempo sulla respinta di De Vrij. "A livello disciplinare l'arbitro ha cercato di placare gli animi fin dal primo tempo anche facendo prevenzione e richiamando i due allenatori. Al 25' pt ha rischiato il cartellino giallo Bisseck per l'intervento su Leao. La prima ammonizione l’ha ricevuta al 26' st Calhanoglu per un fallo commesso per interrompere la ripartenza di Reijnders. Regolare la rete del vantaggio del Milan: Jovic era tenuto in gioco dalla linea difensiva dell'Inter. Ok anche il gol del 3-0 di Reijnders", conferma poi il CorSport.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.