FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

GdS – Napoli per ripartire, Inter per allungare. Ma Conte non è spalle al muro perché…

GdS – Napoli per ripartire, Inter per allungare. Ma Conte non è spalle al muro perché… - immagine 1
Tutto su Napoli-Inter: La Gazzetta dello Sport presenta così il big match in programma alle ore 18 oggi al Maradona
Alessandro Cosattini Redattore 

Tutto su Napoli-Inter: La Gazzetta dello Sport presenta così il big match in programma alle ore 18 oggi al Maradona.

"Ore 18, Napoli-Inter. Resa dei conti per lo scudetto? Non esageriamo. Primo, perché, al calcio d’inizio, l’Atalanta, impegnata a Bergamo (ore 15) contro il Venezia, potrebbe essere in testa, accanto all’Inter, oltre il Napoli. Esiste quindi un terzo incomodo. Secondo, perché quello di stasera non è uno spareggio, come lo fu Napoli-Milan nel 1987-88, a tre giornate dal termine. Ora ne mancano 12, cioè 36 punti nel piatto. Qualsiasi risultato uscirà al Maradona non esprimerà un verdetto definitivo. Partita importante, non determinante, che rischia di pesare più nella testa che in classifica.

GdS – Napoli per ripartire, Inter per allungare. Ma Conte non è spalle al muro perché…- immagine 2

Il momento di Napoli e Inter

—  

Dopo tre pareggi e il tonfo in riva al lago di Como, Conte avrebbe bisogno come il pane di una vittoria ricostituente: battere i campioni in carica, superarli in classifica e ritrovarsi di nuovo solo in vetta, restituirebbe piena consapevolezza e butterebbe benzina sul fuoco del sogno popolare. Ma Conte non ha le spalle al muro, non è costretto a cercare l’impresa disperata. In settimana ha sorriso alla qualificazione dell’Inter in Coppa Italia. Sa bene quante energie spolpino due derby di semifinale che vanno a ingolfare l’agenda, già appesantita dalla Champions. Perciò, avendo sofferto un infortunio pesante (Anguissa), Antonio potrebbe anche non disprezzare l’ipotesi del pareggio, che terrebbe a tiro l’Inter, programmando il sorpasso scudetto nel medio-lungo termine. Pareggio che non disprezzerebbe nemmeno Simone, perché gli consentirebbe di tenere la testa avanti, in solitaria, pur sapendo che sprofondare il Napoli a -4, dilatandone crisi e insicurezze, avrebbe il senso di uno strappo secco, se non proprio della fuga. Non è da escludere insomma una partita molto tattica, anche perché i due moduli a specchio (3-5-2) favoriscono ancora di più le strategie di incartamento.


GdS – Napoli per ripartire, Inter per allungare. Ma Conte non è spalle al muro perché…- immagine 3

Le scelte di Conte

—  

Conte dovrebbe riproporre la formazione di Como, con un’eccezione: Gilmour per Billing. In faccia a Mkhitaryan non è necessaria troppa fisicità e lo scozzese, oltre ad aiutare il palleggio di Lobotka, potrà francobollare la costruzione di Calhanoglu, come a San Siro. Senza risultati eccelsi, in realtà, dal momento che Gilmour tardò ad accorciare sul centrocampista turco che firmò il pareggio. La rinuncia a una delle due mezz’ali vitaminiche (Billing) rientra nel tentativo di migliorare la qualità del 3-5-2 che nelle ultime uscite è stata abbastanza scadente. Se il cambio di modulo ha dato compattezza e ha fatto la gioia del rifiorito Raspadori, ci hanno perso Di Lorenzo, meno abilitato a spingere; Politano, chiamato a una copertura più sfiancante; e McTominay che assalta la porta da più distante. Già Lukaku non brilla per mobilità, se latitano i rifornimenti e si fatica ad avvicinarlo, si rischiano le imbarazzanti statistiche di Como: otto palloni toccati da Big Rom.

GdS – Napoli per ripartire, Inter per allungare. Ma Conte non è spalle al muro perché…- immagine 4

E quelle di Inzaghi

—  

Anche l’Inter, contro un Genoa ermetico, ne è venuta fuori solo grazie a un’incornata di Lautaro su corner. Ecco, i calci da fermo possono diventare un fattore. L’Inter è la squadra che ha ricavato più gol da palle inattive, ma anche le torri che può muovere Conte sono poderose: Buongiorno, Rrahmani, McTominay, Lukaku... Non a caso, a San Siro, lo scozzese sbloccò il risultato su una palla dalla bandierina. Il duello Barella-McTominay, tecnica, cuore e chilometri, fu la polpa dell’andata, facile che caratterizzino anche il ritorno. Inzaghi continuerà la ricerca del miglior Calhanoglu, che può dettare il cambio di passo. All’andata sbagliò un rigore. All’andata, l’Inter non certificò nel tabellino la superiorità sul campo. Quel pareggio nella sofferenza aiutò il Napoli a riprendersi dopo il 3-0 subito dall’Atalanta. Conte stasera ci riprova: ripartire con una prestazione di valore contro l’Inter. Inzaghi, invece, dopo aver raccolto 2 punti in 4 incroci con Milan e Juve, e dopo aver impattato con il Napoli a San Siro, vuole tornare a vincere uno scontro diretto. Anche per Simone, vigilia senza troppi dubbi. Quello annunciato sul recupero di Thuram, che ieri si allenato bene, profuma di pretattica. ThuLa piena al Maradona. A San Siro, Lautaro e Lukaku furono bullizzati da Buongiorno e Acerbi. Il duello dei bomber deluse. Vediamo stasera. Big Rom non segna dal 25 gennaio, il Toro ne ha dette un paio al Padreterno e stasera gioca nello stadio del D10s", si legge.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 959 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".