news

Napoli-Inter tra bilanci, acquisti, stipendi e non solo: quanto finisce lo scudetto dei conti

Alessandro Cosattini Redattore 

Politica differente per l’Inter, perché differenti erano, e sono, i conti. I nerazzurri hanno chiuso il bilancio 2020-21 con la perdita di 246 milioni. Allarme rosso e manovra sanguinosa. Marotta si è mosso sul mercato in spazi ristrettissimi: niente acquisti, se non coperti dalle cessioni, e parametri zero per allestire un “instant team”. Sono arrivati la finale di Champions 2023 e lo scudetto 2024. E il conto economico è migliorato: -36 milioni nel 2023-24. Ora, con Oaktree, le strategie sono mutate. Si persegue una sostenibilità e uno sviluppo di medio-lungo termine: sì a investimenti su profili giovani.

Ma il presente dice che l’Inter spende nettamente più del Napoli in stipendi. Nel 2023-24, bilanci alla mano, 186 milioni contro 106, in termini di costi per il personale tesserato. E quest’anno, per effetto dei rinnovi, le spese nerazzurre sono cresciute, mentre quelle azzurre sono rimaste stabili. Basta fare qualche esempio. Lautaro percepisce 9 milioni netti, Barella e Calhanoglu 6,5, Thuram 6, Bastoni 5,5, Pavard 5. Nel Napoli il più pagato è Lukaku, a quota 6 netti. Con la cessione in prestito di Osimhen, gli altri ingaggi top sono quelli di Lobotka (3,5), Politano e Di Lorenzo (3,2), Neres e McTominay (3)", si legge.


I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".