news

Processo ultras, deferimenti a marzo: ecco cosa rischiano Inter, Milan, Calhanoglu e Calabria

Matteo Pifferi Redattore 

"Lo stesso discorso può valere per i dirigenti e soprattutto per i giocatori. Al comma 10 dello stesso articolo si legge: «Ai tesserati è fatto divieto di avere rapporti con esponenti di gruppi o gruppi di sostenitori che non facciano parte di associazioni convenzionate con le società e validate dalla Federazione». La sanzione è una squalifica per i giocatori e un’inibizione per i dirigenti. Chiaro dunque che Calhanoglu, che ha ammesso di aver incontrato i capi ultras Ferdico e Bellocco nonostante l’Inter gli avesse detto di non farlo, sia a forte rischio stop. Così come Calabria, che avrebbe ammesso ai pm di aver visto il leader dei tifosi rossoneri Luca Lucci in un bar", commenta La Gazzetta.