Inter e Milan hanno presentato la documentazione per l'acquisto di San Siro. I due club vorrebbero chiudere la trattativa entro l'estate, ma da ieri c'è un ostacolo in più.


news
Stadio, Procura ha aperto un fascicolo conoscitivo: ecco cosa si vuole verificare
"La Procura di Milano diretta da Marcello Viola ha aperto un fascicolo conoscitivo, a modello 45 - ovvero senza ipotesi di reato né indagati - sulla vicenda della vendita dello stadio Meazza e dell’area circostante. Nel fascicolo, coordinato dal pool guidato dall’aggiunta Tiziana Siciliano che si occupa dei reati contro la pubblica amministrazione, si intende verificare se con la vendita ci siano o meno danni per le casse pubbliche. L’inchiesta arriva a meno di due settimane dalla presentazione del documento di fattibilità da parte di Inter e Milan al Comune di Milano, passaggio necessario per l’acquisizione dello stadio e delle aree circostanti", si legge su La Gazzetta dello Sport.
LEGGI ANCHE
"A fissare il prezzo è stata l’Agenzia delle Entrate: 197 milioni, parte dei quali può essere oggetto di contrattazione (in questi giorni si è parlato di uno “sconto” di 80 milioni a carico del Comune per la rimozione delle macerie da demolizione e le bonifiche). Cifre risultate indigeste agli occhi di alcuni esponenti politici milanesi, e già oggetto di esposto. Club e Comune vogliono arrivare alla compravendita entro luglio. A novembre scatterebbe il vincolo architettonico dei 70 anni sul secondo anello, fattore che metterebbe a rischio il progetto", precisa La Gazzetta dello Sport.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.