I nerazzurri sono cresciuti tantissimo nell’ultimo periodo in fatto di personalità e di coraggio. Prima li vedevo spesso arretrare, magari dopo essere passati in vantaggio, per proteggersi, mentre adesso insistono nell’azione offensiva e iniziano l’azione difensiva con movimenti di pressing in zona avanzata. Ciò significa che Inzaghi ha dato ai suoi ragazzi le necessarie conoscenze per giocare partite internazionali di grande tensione. È vero che contro il Feyenoord non sempre si è potuta ammirare questa volontà di aggressione, ma ho già spiegato i motivi di questo atteggiamento: la stanchezza, a volte, è un nemico in più da sconfiggere.
news
Sacchi: “Inter c’è stanchezza, ma apprezzo l’evoluzione di Inzaghi. Può superare il Bayern”
Mi fa piacere questa evoluzione, perché si vede la mano dell’allenatore e perché i giocatori hanno dimostrato una disponibilità nei suoi confronti che non sempre si trova. Il Bayern è una squadra che abbina tecnica, velocità e notevole fisicità. Però, come quasi tutti i club stranieri, non è perfetto nella fase difensiva e questo potrebbe risultare un vantaggio per l’Inter. Certo che battere per due volte, e per di più senza incassare gol, il Bayer Leverkusen è un biglietto da visita di cui tenere conto. I tedeschi giocano bene sulle fasce, sono forti a centrocampo e hanno un centravanti come Kane che raramente perdona. Serve una prestazione di notevole spessore da parte dell’Inter per aver ragione del Bayern.
© RIPRODUZIONE RISERVATA