FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Serie A, ora vince chi fa più gol: Inter e Atalanta allineate. Inzaghi vince attaccando

Serie A, ora vince chi fa più gol: Inter e Atalanta allineate. Inzaghi vince attaccando - immagine 1
Così è successo per Napoli e Inter, la tendenza è cambiata: Inter e Atalanta volano in Italia e in Europa anche per il loro carattere offensivo
Andrea Della Sala Redattore 

Non è più chi prende di meno gol a vincere la Serie A, gli ultimi anni insegnano che serve essere propositivi e segnare tanto. Così è successo per Napoli e Inter, la tendenza è cambiata: Inter e Atalanta volano in Italia e in Europa anche per il loro carattere offensivo.

"Negli ultimi trenta anni di Serie A, però, scudetto ha fatto rima (anche) con gol segnati. È accaduto una volta su tre, mediamente: chi ha esultato tra maggio e giugno è anche quello che ha esultato di più ogni domenica per un gol.


Serie A, ora vince chi fa più gol: Inter e Atalanta allineate. Inzaghi vince attaccando- immagine 2

L’Inter della scorsa stagione e il Napoli di due campionati fa non hanno “solo” chiuso con il miglior attacco, ma anche con il capocannoniere della Serie A, Lautaro e Osimhen nello specifico. È un’inversione di tendenza recente, Inter e Atalanta quest’anno viaggiano seguendo quel solco tracciato da Spalletti e dallo stesso Inzaghi. Perché, tornando indietro col tempo, non era accaduto per sette campionati consecutivi. L’ultima ad accostare la parola gol a quella dello scudetto era stata la Juventus, per due anni di fila, tra il 2013 e il 2015, con Antonio Conte prima e Max Allegri poi in panchina, figli però di due campionati dominati dai bianconeri. E ancora: altro salto indietro, Inter protagonista tra il 2008 e il 2010, con José Mourinho a guidare la risalita", scrive La Gazzetta dello Sport.

Serie A, ora vince chi fa più gol: Inter e Atalanta allineate. Inzaghi vince attaccando- immagine 3

"Sta a Inzaghi e Gasperini, almeno dando retta alla classifica attuale della Serie A, continuare a spingere avanti il baricentro delle loro squadre, per arrivare al successo finale. Siamo pur sempre un popolo con un dna da difensori, all’estero ancora oggi - ciecamente - associano il nostro calcio al famoso catenaccio. Non è più così da anni, la tendenza europea racconta altro. Racconta che l’Inter di Inzaghi due stagioni fa è arrivata in finale a Istanbul sfiorando l’impresa contro il Manchester City. Racconta che l’Atalanta di Gasperini l’anno scorso ha vinto dominando l’Europa League, unica in stagione a battere il Bayer Leverkusen. Sta cambiando il modo di approcciarsi alla vittoria. Italia comincia a far rima con Europa. Magari, tra qualche anno, del proverbio iniziale sorrideremo", aggiunge Gazzetta.

tutte le notizie di