L'Inter non può piangersi addosso per i due punti persi in casa del Parma. Da oggi parte la preparazione all'andata dei quarti di finale di Champions League con il Bayern. Dal Tardini arrivano buone notizie, almeno per la condizione di Bastoni.


news
Inter, sospiro di sollievo per Bastoni. Scelte fatte per Monaco: ThuLa davanti e a destra…
"È proprio la caccia all’obiettivo più grande ad aver condizionato il viaggio in Emilia, ma la Champions toglie e dà: si prende energie, ma restituisce motivazioni. In mezzo alla delusione per il pari, però, una buona notizia almeno si scorgeva in serata: la preoccupazione per il ginocchio di Bastoni si era parecchio ridotta rispetto alla prima impressione del campo. L’azzurro verrà ricontrollato oggi, ma pare che ci fosse solo stanchezza, un minimo affaticamento, dietro al ghiaccio applicato nella ripresa. Con il Bayern dovrebbe essere al suo posto e Inzaghi, di ritorno dalla squalifica di campionato, ci penserà su prima di toglierlo dalla battaglia. Accanto a lui in posizione centrale giocherà Acerbi, a cui è richiesto un extra-sforzo contro Kane, e il ritorno sul centrodestra da ex di Pavard, che in quello stadio ha già fatto un triplete. Il trio di difesa si piazzerà davanti a Sommer", rivela La Gazzetta dello Sport.
LEGGI ANCHE
"In Champions Simone deve recuperare certezze parzialmente smarrite: serve il meglio dei suoi titolari, per gran parte della partita per di più. In fondo, ieri i nerazzurri hanno dovuto giocare una delle sfide più importanti della stagione dal minuto 65 senza Pavard, Bastoni, Dumfries, Barella, Calhanoglu, Dimarco, Lautaro: il risultato si è visto. Martedì, però, tornerà Barella e Calha potrà dedicarsi alle solite consegne: soltanto regista, dopo una giornata da mezzala. A completare la cerniera Mkhitaryan e a sinistra di nuovo Dimarco, ma è soprattutto a destra che Simone chiede sacrificio supplementare ai suoi. Matteo Darmian, 35 anni e una vita passata a tappare buchi, dovrà sostituire ancora una volta Dumfries. Vista la forza bavarese sugli esterni, il compito non è facile e ad Appiano da giorni si studiano i raddoppi di centrocampisti e “braccetti”. Il resto sarà ThuLa, ieri in versione calante: Lautaro non era lui nell’occasione passatagli sotto al naso, ma questa sfida serviva a rimettere legna da ardere dopo 20 giorni di infortunio. Anche Thuram, il parmigiano tornato in casa, pareva aver salvato le cartucce per il bersaglio più grosso: vuole un centro all’Allianz, magari più “pulito” di quello del Tardini", aggiunge il quotidiano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA