news

Come sarà il nuovo stadio: 13.000 posti premium, aperto nel 2030? E si trasforma in piazza

Andrea Della Sala Redattore 
Come sarà il nuovo stadio: 13.000 posti premium, aperto nel 2030? E si trasforma in piazza- immagine 4

"La zona comprenderà 55mila metri quadrati di aree verdi e 72mila di parcheggi sotterranei. Nell’area sorgeranno anche le sedi delle due società, un albergo, spazi commerciali e parchi. Il nuovo stadio sarà più distanziato rispetto alle abitazioni e realizzato su un podio che fungerà da accesso per i tifosi. «Nei giorni in cui non ci sono partite, parte del podio si apre e si trasforma in una grande piazza urbana, integrata con il parco circostante», si legge.

In altre parole: il famoso impianto aperto 365 giorni l’anno. Attorno allo stadio sorgerà una sorta di cittadella dello sport con museo, negozi dei club, uffici, aree ristoro e verde. La struttura soddisferà le specifiche necessarie per ospitare le finali di Champions. Nel dossier si legge che la composizione dell’impianto sarà caratterizzata da due anelli che citano la memoria storica del progetto anni Cinquanta di San Siro. Anche la parte del Meazza che rimarrà in piedi sarà rivisitata e riadattata per il pubblico tra vestigia e servizi al pubblico.

Poiché il Docfap è il documento di fattibilità delle alternative progettuali, Milan e Inter nel faldone ne hanno inserite tre. Alternativa 1: nessun intervento. Alternativa 2: ristrutturazione del Meazza-sviluppo comparto plurivalente. Alternativa 3: nuovo stadio-realizzazione della grande funzione urbana-rifunzionalizzazione del Meazza. L’ultima è quella intrapresa e i due club hanno presentato i loro pro e contro dell’intero progetto".


I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".